Lo spettacolare video dell’apertura del sarcofago egizio risalente a 2600 anni fa

Il Ministero del Turismo e dell'Antichità egiziano ha comunicato il ritrovamento di altri 59 sarcofagi nella necropoli di Saqqara

Una mummia perfettamente conservata all’interno di uno dei 60 sarcofagi di recente scoperti in Egitto. Ad aprire il prezioso scrigno in diretta sono stati gli scienziati del Ministero del Turismo, che hanno mostrato al mondo il tesoro in diretta via web.

All’inzio del mese di ottobre è stato reso noto che sessanta sarcofagi intatti sono stati scoperti nella necropoli di Saqqara, a sud del Cairo, dove erano stati sepolti oltre 2.500 anni fa.

Si tratta di sarcofagi in legno risalenti probabilmente alla XXVI dinastia egizia, ricoperti da complessi disegni dai colori vivaci e geroglifici, ritrovati in perfette condizioni.

Sarcofagi Egitto

©Ministry of Tourism and Antiquities/Facebook

I recenti scavi effettuati a Saqquara avevano inizialmente portato alla luce 27 sarcofagi lo scorso settembre, saliti a 59 nella giornata di ieri. Uno dei sarcofagi, una volta aperto, ha rivelato al suo interno una mummia perfettamente conservata.

Secondo le autorità, molti altri sarcofagi potrebbero emergere dal sito, patrimonio UNESCO, che ospita la necropoli dell’antica capitale egiziana Menfi.

“Quasi tre settimane fa, abbiamo trovato tredici sarcofagi sigillati e intatti, e la settimana successiva ne abbiamo trovati altri quattordici. Oggi ne abbiamo rimossi 59 sarcofagi.
Questa non è la fine del ritrovamento, ritengo che sia l’inizio di una grande scopert” ha dichiarato Khaled Al-Enani, Ministro egiziano del turismo e delle antichità.

Sarcofagi Egitto

©Ministry of Tourism and Antiquities/Facebook

Durante gli scavi sono stati ritrovati anche numerosi animali mummificati, tra cui serpenti, uccelli e coleotteri.

I sarcofagi saranno trasportati al Grand Egyptian Museum (GEM), la cui inaugurazione, prevista per la fine del 2020, è stata posticipata al prossimo anno.

Intanto qui di seguito è possibile ammirare il video dell’apertura del sarcofago.

https://www.facebook.com/moantiquities/posts/3462213227157636

Fonte di riferimento: Ministry of Tourism and Antiquities/Facebook

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook