L'isola galleggiante nel cuore del Wisconsin: la straordinaria storia della Palude dei quaranta acri

@Lake Chippewa Flowage Resort Association/Facebook
Nel Wisconsin, negli Stati Uniti, il lago Chippewa, noto anche come Chippewa Flowage, venne realizzato nel 1923, quando una vasta palude fu sommersa dalle acque. Questa trasformazione diede vita a qualcosa di unico: le torbiere, che si trovavano sotto la superficie, si rivelarono terreni fertili per la crescita di semi di piante trasportati dal vento e dagli uccelli selvatici.
Con il passare degli anni, queste piante hanno messo radici e hanno consolidato le isole, alcune delle quali sono diventate molto grandi. La più famosa è la “Palude dei quaranta acri”, che si trova sul lato ovest del lago e abitata da alberi maturi. Ma questa isola non è sempre al suo posto. A volte, spinta dal vento, si avvicina troppo a un ponte che collega le due sponde del lago, creando problemi alla comunità locale, come spiegato dagli stessi residenti;:
Capita quasi ogni anno. Dobbiamo fare squadra e sperare che il vento ci aiuti a spostarla.
Un tesoro della natura
Queste isole galleggianti sono un habitat prezioso per molti animali e sono protette dalla legge: non si possono distruggere o modificare. La Palude dei quaranta acri esiste da decenni, ma i suoi grandi alberi “alimentano” i suoi spostamenti fungendo da “vele” quando si alza il vento: quest’isola, quindi, non riesce proprio ad avere una posizione fissa.
Quando si sposta verso il ponte, l’unica soluzione è usare un’intera flotta di barche, almeno qualche decina, al fine di riposizionare l’isola in un punto sicuro. Queste imbarcazioni devono coordinarsi bene, approfittando del vento favorevole. Nel 2022, ne sono servite ben venticinque, come racconta Greg Kopke, un altro residente del posto:
Dobbiamo spostare l’isola con regolarità e dobbiamo farlo con cura, altrimenti potrebbe tornare a bloccare il ponte in pochi giorni, ma la peculiarità della Palude dei 40 acri sta diventando un’attrazione turistica. La gente che viene qui per la prima volta si chiede sempre: “Dov’è la palude?”.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: ChippewaFlowage
Ti consigliamo anche: