Silfra, la spettacolare fessura dove nuotare tra due continenti (FOTO e VIDEO)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sembra un paradiso terrestre ma esiste davvero. La Silfra Fissure cuore del Þingvellir National Park in Islanda è la fessura che divide la placca nordamericana da quella eurasiatica del nostro Pianeta. Immergersi nelle sue acque cristalline significa quindi fare un viaggio in mezzo a due continenti.

Sembra un paradiso terrestre ma esiste davvero. La Silfra Fissure cuore del Þingvellir National Park in Islanda è la fessura che divide la placca nordamericana da quella eurasiatica del nostro Pianeta. Immergersi nelle sue acque cristalline significa quindi fare un viaggio in mezzo a due continenti.

L’acqua è gelida ma cristallina e permette di mantenere una visibilità oltre i 100 metri con un panorama subacqueo davvero oltre ogni immaginazione. È proprio in questa parte di Islanda che le placche tettoniche si sono incontrate ed è qui che, ogni anno, si distanziano di circa 2 centimetri causando terremoti con frequenza decennale.

Silfra è considerata sia un luogo di altissimo interesse archeologico che un paradiso per gli amanti delle immersioni, i più temerari possono avventurarsi nelle tre sezioni in cui è divisa la fessura: il salone, la laguna e la cattedrale.

Molto suggestiva è sicuramente quest’ultima che ha una lunghezza di 100 metri e consente di vedere l’inizio e la fine dei due continenti. Armato di un macchina fotografica subacquea, Alex Mustar si è immerso nella Fessura di Silfra ed ecco le sue immagini meravigliose:

slide 347392 3681685 free

slide 347392 3681686 free

slide 347392 3681687 free

slide 347392 3681688 free

Photo: Diego Delso/Wikimedia
Photo: Alex Mustar

LEGGI anche:

L’Islanda e le sue meraviglie di ghiaccio le foto di Iurie Belegurschi

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche con master in Comunicazione politica, per Greenme si occupa principalmente di tematiche sociali e diritti degli animali.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook