Mangiare carne rossa e cibi processati aumenta davvero il rischio di morte prematura. La nuova conferma

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il nuovo studio della LLU conferma che un consumo eccessivo di alimenti processati e di carni rosse aumenta il rischio di mortalità

Numerosi sono stati gli studi condotti su come il consumo di alimenti ultra processati o di carni rosse abbia un forte impatto sulla salute personale e sulla durata della vita.

Con il termine alimento ultra processato s’intendono quegli alimenti o bevande ricchi di additivi, emulsionanti, coloranti  conservati ed esaltatori di sapidità prodotti a livello industriale. Tra questi alcuni esempi sono pasti già pronti, bevande zuccherate, caramelle, frullati. 

Lo studio della Lama Linda University Health (LLU) conferma che un massivo consumo di carne rossa e di alimenti ultra processati, aumentano il rischio di mortalità, includendo per la prima volta, un’ampia gamma di diete differenti comprese opzioni vegetariane e non.

La ricerca è stata condotta ad ampio spettro: oltre 77.000 mila le persone coinvolte, tra uomini e donne.

I partecipanti allo studio hanno compilato un questionario alimentare per fornire informazioni sulla propria alimentazione. I ricercatori  hanno raccolto inoltre informazioni relative a sesso, razza, età, stato di salute, consumo di alcol e tabacco, esercizio fisico e abitudini del sonno del campione di studio.

Tra le persone coinvolte, molte hanno dichiarato di seguire un regime alimentare di tipo vegetariano.

I risultati hanno evidenziato che i vegetariani includevano nella loro dieta molti alimenti processati, eguagliando la percentuale di mortalità di persone che consumavano carni rosse.

Lo studio valuta i rischi di mortalità in base a due fattori:

  • quantità di alimenti ultra processati presenti nella dieta
  • quantità di alimenti di origine animale e vegetale

Al termine dell’osservazione viene proposto un modello statistico per condurre un’analisi della percentuale di mortalità specifica. È emerso un aumento del 14% di mortalità per le persone che assumono alimenti ultra processati è un aumento dell’8% di mortalità per le persone che consumano massivamente carne rossa

Si consiglia quindi di evitare il consumo di alimenti processati o quantomeno limitarlo, così come evitare di mangiare troppa carne rossa.

Fonte: American Journal of Clinical Nutrition

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureanda in Biologia all’Università Federico II di Napoli. Amo la natura e gli animali

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook