Nemmeno il brand Neutromed sfugge alla "retata" delle autorità sanitarie europee, alla ricerca del pericoloso (e vietato) lilial, purtroppo ancora presente in molti prodotti

@Rapex
In questi giorni vi stiamo informando in merito ai richiami di detergenti e altri prodotti cosmetici disposti dalle autorità sanitarie europee a causa della presenza di una sostanza chimica tossica e pericolosa: il lilial.
Si tratta di una fragranza molto comune nella cosmesi, utilizzata per dare ai prodotti un profumo che ricorda quello di fiori come ciclamino e mughetto, ma dalle pericolose conseguenze per l’ambiente e la salute umana.
Diversi studi hanno definito il lilial (Butylphenyl Methylpropional, abbreviato in BMHCA) genotossico e interferente endocrino – motivo per cui le autorità europee ne hanno vietato l’utilizzo nell’industria della cosmetica già dal marzo dello scorso anno.
Tuttavia, nonostante il divieto di utilizzo, il lilial è ancora presente nella composizione chimica di numerosi prodotti che si trovano sugli scaffali dei nostri supermercati – ecco perché il Sistema di allerta rapido europeo (RAPEX) si sta attivando per richiamarli.
I prodotti Neutromed
Nei precedenti articoli dedicati alla spinosa questione, vi abbiamo riportato i richiami che riguardano i brand Palmolive, Dove e Nivea, fra i più noti e acquistati nell’universo della cosmesi.
In questo articolo vi forniamo la lista completa dei prodotti Neutromed richiamati dal sistema RAPEX (in tutti i casi è indicato anche il lotto incriminato, leggibile sulla confezione del prodotto):
- Neutromed “Seta e magnolia” bagnoschiuma (250 ml) – lotto 0914748385
- Neutromed “Miele Elixir – Profumo di Gardenia Biamca” bagnoschiuma (250 ml) – lotto 0918Y08242
- Neutromed “Power Rivitalizzante” doccia shampoo corpo e capelli – lotto 0914X06052
- Neutromed “Magic Oil” bagnoschiuma (750 ml) – lotti F407281367 / F40ZZ81368 / F413292346 / F418181999 / F426343300
- Neutromed “Miele Elixir” sapone liquido (300 ml) – lotti 2123021 / 0804985904.
Il nostro consiglio
Potrebbero volerci giorni prima che il richiamo diventi effettivo in tutti i supermercati e i negozi di detersivi, oppure potreste aver già acquistato uno dei prodotti oggetto di richiamo e averlo a casa in questo momento.
Il nostro consiglio, quindi, è di leggere sempre con attenzione l’etichetta – tanto dei prodotti segnalati quanto di qualsiasi altro cosmetico – e di controllare che, fra gli ingredienti, non vi sia anche il pericoloso BMHCA.
Suggeriamo inoltre di tenere sempre d’occhio il portale del sistema RAPEX, accessibile a tutti in forma gratuita: lì ogni giorno continuano a essere segnalati i richiami di nuovi prodotti disposti dalle autorità europee.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Rapex
Ti consigliamo anche:
- Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: tutti i prodotti Palmolive ritirati (ELENCO)
- Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: tutti i prodotti Dove ritirati (elenco e lotti)
- Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: tutti i prodotti Malizia ritirati (elenco e lotti)
- Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: tutti i prodotti Nivea ritirati (elenco e lotti)