Lòm a Mêrz: i fuochi magici dell’antica tradizione contadina romagnola

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Un'antica tradizione contadina celebrata nelle campagne romagnole per accogliere la primavera e dire addio al lungo inverno. A lungo dimenticata, oggi rivive grazie al contributo di un'associazione locale

Negli ultimi 3 giorni di febbraio e nei primi 3 giorni di marzo in Romagna si accendono dei fuochi “magici” per celebrare l’arrivo della primavera e dire addio all’inverno.

Si tratta dell’antica tradizione contadina “Lòm a Mêrz”, durante la quale in passato i contadini romagnoli accendevano grandi falò per invocare il ritorno del sole e della luce, favorendo così un’annata buona per i raccolti.

Un momento di passaggio da una stagione all’altra contraddistinto da canti e spassose danze intorno al fuoco, e da una momentanea pausa dal lavoro nei campi.

Nei 6 giorni a cavallo tra febbraio e marzo si temeva infatti l’influsso malefico noto come “la canuciéra”, così terribile e misterioso da essere in grado di provocare la cattiva riuscita di qualunque lavoro intrapreso, spiega l’Associazione “Il Lavoro dei Contadini”, grazie alla quale l’antica tradizione, destinata altrimenti a scomparire, ha ricominciato a vivere in vari comuni della Romagna.

L’edizione 2023 prevede una serie di eventi dal 26 febbraio al 3 marzo ed è incentrata sul tema “Mezzadria, una lunga storia di Gente Comune”, cui è stata dedicata anche una mostra presso la Galleria d’Arte Molinella di Faenza. Qui trovate il programma completo.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook