Il denti bianchi si ottengono prima di tutto...a tavola! Volete un sorriso da vip, con denti splendenti? Bene, allora iniziate a ridurre il consumo di caffè, te, bevande zuccherate, salsa di soia, vino, mirtilli e il tabacco, che contribuiscono in modo evidente ad ingiallire i denti, e aumentate invece le dosi quotidiane di frutta e verdura croccante. Secondo l’istituto Wake Forest Baptist Medical Center infatti, ciò che mangiamo quotidianamente incide pesantemente non solo sulla salute dei denti, ma anche sul loro colore!

@belchonock/123rf.com
Il denti bianchi si ottengono prima di tutto…a tavola! Volete un sorriso da vip, con denti splendenti? Bene, allora iniziate a ridurre il consumo di caffè, te, bevande zuccherate, salsa di soia, vino, mirtilli e il tabacco, che contribuiscono in modo evidente ad ingiallire i denti, e aumentate invece le dosi quotidiane di frutta e verdura croccante. Secondo l’istituto Wake Forest Baptist Medical Center infatti, ciò che mangiamo quotidianamente incide pesantemente non solo sulla salute dei denti, ma anche sul loro colore!
E se alcuni cibi contribuiscono a macchiarli, ce ne sono tanti altri che invece aiutano a tenerli sani e bianchi, come mele, cavolfiori e sedano, che grazie alla loro azione meccanica contribuiscono alla pulizia proprio durante la masticazione, perché incentivano la salivazione e proteggono la dentatura dagli acidi che danneggiano lo smalto.
Altro cibo virtuoso per mantenere smagliante il vostro sorriso è il formaggio, ricco di calcio, che rafforza il tessuto dei denti, e di acido lattico, prezioso alleato contro la carie. E c’è di più: masticare un tocchetto di parmigiano aiuta a rimuovere perfino le particelle di cibo rimaste in bocca.
“I piccoli accorgimenti a tavola, se adottati con regolarità, – ha spiegato Raymond Garrison, odontoiatra dell’istituto statunitense – eviterebbero di ricorrere con troppa frequenza a procedure di sbiancamento che potrebbero rendere i denti eccessivamente sensibili e danneggiarne lo smalto”.
Come conferma lo stesso Garrison, è bene non esagerare con i trattamenti sbiancanti tradizionali, che – specie se fatti maldestramente, con metodi fai da te o con troppa insistenza – possono provocare un indebolimento dello smalto e quindi dei denti.
Ad esempio, l’acqua ossigenata contenuta nei prodotti realizzati per lo sbiancamento – se presente in dosi eccessive – provoca problemi alla salute dei denti e per questo il Consiglio Europeo ha deciso di rendere più ferree le regole per la vendita dei gel schiarenti.
Un altro esempio di metodo pericoloso è la luce laser, che penetra nei tessuti sbiancando i denti in modo efficace, ma necessita di una mano esperta in grado di calibrare la potenza dello strumento.
E allora, per sbiancare i denti senza aggredirli, via libera ai rimedi naturali, ma anche frutta e verdura fresca e croccante!
Leggi anche 10 rimedi naturali per sbiancare i denti