12 modi per utilizzare il pesto alla genovese al di là della pasta

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Ecco 10 idee per riutilizzare il pesto alla genovese

Il pesto alla genovese è una salsa gustosa facile da preparare in casa e utilizzata in tutta Italia per la pasta. Ma il pesto è un condimento molto versatile e può prestarsi a diversi usi. Se, dunque, il basilico in balcone è roglioso più che mai o se avete esagerato nel preparare il pesto alla genovese, ecco alcune ricette e idee per utilizzarlo al di là della pasta.

Il pesto è un alimento facile da congelare. Se dunque ne avete preparato in eccesso potete utilizzare i contenitori del ghiaccio per suddividerlo in piccole porzioni da utilizzare all’occorrenza.

1) Utilizzatelo come salsa: cospargete un cucchiaino di pesto su un letto di purè di patate.

riciclare_pesto

2) Ottimo per marinare secondi piatti da cuocere al forno.

3) Stuzzicante per preparare panini gustosi: provate a spalmarlo in una baguette tostata e farcite a piacimento.

4) Ideale per insaporire zuppe o minestroni.

5) Originale nella maionese-pesto : come ingrediente da aggiungere alla maionese da servire su foglie di insalata.

6) Adatto per dare più sapore ai piatti cucinati al cartoccio prima di avvolgerli nella carta stagnola e cuocerli al forno.

7) Sostituitelo alla salsa tradizionale per le lasagne vegetariane : fate un mix di pesto e ricotta da stendere fra uno strato e l’altro delle lasagne.

lasagne_vegetariane

8) Ottima variante per condire le patate: lessatele e abbrustolitele al forno con pesto e olio ben caldo.

9) Per chi mangia le uova, è perfetto da aggiungere per arricchire una frittata al profumo di basilico.

10) come condimento per una torta rustica

torta_rustica_pesto

11) Per chi ama osare, è perfetto anche sulla pizza utilizzando il pesto al posto della passata di pomodoro! Se ne raccomandano pochi cucchiai.

pomodorini pesto

12). Pomodorini ripieni al pesto. Pomodoro e basilico si sa vanno a braccetto e questa è un piatto sfizioso da servire come antipasto o come contorno. Svuotate una dozzina di pomodorini ciliegina e riempiteli di pesto. Sfiziosi e leggeri, faranno di sicuro un figurone

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook