Tappeto per il bagno fai da te con ritagli di tessuto

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Tappeti fai-da-te. C'è chi li ha realizzati con i centimetri da sarta e chi invece ha preferito usare le cravatte vecchie del proprio marito. Se non avete a disposizione né questi materiali, né sughero o vecchi orsacchiotti, potete ugualmente creare un fantastico tappeto per il bagno. Tutto quello di cui avrete bisogno sono solo ritagli di tessuto.

Tappeti fai-da-te. C’è chi li ha realizzati con i centimetri da sarta e chi invece ha preferito usare le cravatte vecchie del proprio marito. Se non avete a disposizione né questi materiali, né sughero o vecchi orsacchiotti, potete ugualmente creare un fantastico tappeto per il bagno.

Tutto quello di cui avrete bisogno sono solo ritagli di tessuto. Prendete vecchi asciugamani e accappatoi ormai consumati e, invece di gettarli, date loro nuova vita intrecciandoli semplicemente a una rete antiscivolo per tappeti, che potrete facilmente trovare nei ferramenta più attrezzati o nei negozi di bricolage.

Il processo richiede un po’ di tempo e molta pazienza, ma il risultato è gratificante: otterrete un comodo tappeto fatto con le vostre mani senza aver gettato via nulla.

Materiali necessari:

Tessuti diversi

Forbici

Rete antiscivolo per tappeti (si trova anche da IKEA o nelle mercerie)

Procedimento:

tappeto

1) Prima di tutto assicuratevi che i tessuti siano ben lavati.

2) Scegliete la dimensione desiderata del tappetino da bagno e poi tagliate la griglia

3) Preparate i tessuti tagliandoli a strisce di circa 15 cm di lunghezza e 2 di larghezza cm

4) Inserite ogni strisciolina in un quadrato della rete facendo un doppio nodo (il consiglio è di lavorare in verticale)

5) Assicuratevi che siano tutte rivolte nella stessa direzione

Roberta Ragni

Fonte e foto

LEGGI ANCHE:

Come creare un tappetino con i tappi di sughero
Tappetini ed eco-zerbini: 5 idee per realizzarli dalla spazzatura
Tappeti colorati e psichedelici: ecco come ti riciclo l’orsacchiotto del cuore

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Caporedattore di greenMe. Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook