Sedie e pouf con vecchi pneumatici: idee fai fa te originali e creative

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Con vecchi pneumatici e materiali di riciclo come corda, spago, tavole di legno, è facile dare vita a meravigliose sedie e pouf da giardino (e non solo)

Da vecchi pneumatici a sedie (o pouf) è quasi un attimo! Trasformarli non richiede chissà quali abilità ma solo un minimo di sforzo e i risultati sono straordinari. Ideali da collocare in giardino per creare un angolo relax all’insegna del riciclo, ma perché no, anche in casa, magari nella versione verniciata. Ecco le idee più belle da cui trarre ispirazione.

Sedie con spago

Utilizzando i vecchi pneumatici puoi dare vita a delle bellissime sedie con schienale dotate di seduta realizzata in spago.

Dovrai praticare dei fori per inserire lo spago e creare la rete che farà da seduta. Il seguente tutorial ti spiega come procedere passo passo.

Pouf da esterno con corda

Un’altra idea carina consiste nel rivestire gli pneumatici con della corda grezza così da trasformarli in deliziosi pouf da giardino.

Pouf con pneumatici

In alternativa puoi realizzare un pouf fai da te con due pneumatici sovrapposti, collocandovi sopra un cuscino piatto. Prima di comporre il pouf, verniciali del tuo colore preferito.

Puoi anche usarne uno soltanto.

Sedie con pneumatici e legno

Ecco un’altra idea creativa che richiede l’utilizzo di due pneumatici sovrapposti e tavole di legno per la seduta e lo schienale.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook