Cappottino per cani fai da te da un vecchio maglione

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Hai dei vecchi maglioni logori e non più utilizzabili? Non fare l'errore di buttarli via. Possono diventare utili amici per contrastare gli effetti del freddo invernale nei nostri amici a quattro zampe. E in questo modo si potrà evitare di acquistare cappottini già pronti nei negozi di accessori per animali domestici

Hai dei vecchi maglioni logori e non più utilizzabili? Non fare l’errore di buttarli via. Possono diventare utili amici per contrastare gli effetti del freddo invernale nei nostri amici a quattro zampe. E in questo modo si potrà evitare di acquistare cappottini già pronti nei negozi di accessori per animali domestici.

Effettuando una ricerca su internet, troverete un sacco di progetti fai da te sul riciclaggio di vecchi vestiti per i nostri animali. E grazie al tutorial di Voknits non servono nemmeno particolari abilità manuali o strumenti speciali. Tutto ciò che occorre è un vecchio maglione e delle forbici.

dog-sweater

dog-sweater-1

Si parte con il taglio delle maniche del vecchio maglione e si prosegue seguendo i passaggi come spiegato nelle foto. Proseguite poi applicando lo stesso procedimento a maglioni diversi tra loro, così il vostro cane avrà un cappottino in ogni colore e modello possibile!

Per consultare l’intero il tutorial (in inglese) clicca qui

Roberta Ragni

Leggi anche:

10 idee per riciclare in modo creativo i vecchi maglioni

Nuova Zelanda: maglioni anti-petrolio per i pinguini

10 cucce fai da te con materiale riciclati

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Caporedattore di greenMe. Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista ambientale. Ha vinto il premio giornalistico “Lidia Giordani”, autrice di “Mettici lo zampino. Tanti progetti fai da te per rendere felici i tuoi amici a 4 zampe” edito per Gribaudo - Feltrinelli Editore nel 2015.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook