Rosmarino, arma segreta dei capelli! 3 trattamenti fai-da-te per contrastare la caduta e aumentare l'”effetto Rapuntzel”

Il rosmarino è un'erba aromatica ricca di benefici per i capelli. Ecco tre trattamenti fai da te per una chioma luminosa, sana e corposa.

Il rosmarino è un’erba aromatica ricca di benefici per i capelli. Ecco tre trattamenti fai da te per una chioma luminosa, sana e corposa

Prendersi cura dei capelli è importanti per mantenerli sani, lucenti e corposi. Quando iniziano a cadere o la loro crescita diminuisce, si ricorre all’uso di prodotti e trattamenti specifici, spesso molto costosi soprattutto se al loro interno ci sono ingredienti naturali.

Ecco perché vogliamo farti conoscere tutti i benefici del rosmarino sui capelli, e come realizzare a casa 3 trattamenti al rosmarino in grado di fermare la caduta dei capelli e ottenere un effetto “Rapunzel”. (Leggi anche: Detox capelli: purifica il cuoio capelluto con questi semplici rituali di bellezza)

Proprietà del rosmarino

rosmarino benefici

@Annajacek/123rf

Il rosmarino è una pianta aromatica che da anni viene utilizzata per usi medicinali per il suo alto contenuto di polifenoli, acido carnosico e acido rosmarinico. 

Secondo uno studio pubblicato dal National Institutes of Health, questa erba ha proprietà digestive, carminative (favorisce l’espulsione dei gas), diuretiche, antinfiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e aiuta anche a controllare lo stress.

Benefici del rosmarino sui capelli

I trattamenti per capelli a base di rosmarino sono un’ottima opzione per rinforzare il cuoio capelluto.

Infatti, è ottimo usare l’acqua di rosmarino per lavare i capelli, in quanto può favorire la pigmentazione ed evitare i capelli grigi; in più, regola la produzione di sebo e aggiunge lucentezza alla fibra capillare. (Leggi anche: Semi di lino: come usarli per la salute e la bellezza dei capelli)

Secondo uno studio questo ingrediente, che normalmente abbiamo in cucina, è in grado di attivare la circolazione del cuoio capelluto per rafforzarlo, impedire la caduta dei capelli e stimolarne la crescita.

Trattamenti al rosmarino per accelerare la crescita dei capelli

Acqua al rosmarino

Acqua al rosmarino

Per preparare la tua acqua al rosmarino avrai solo bisogno di:

  • 400 ml di acqua (circa due bicchieri)
  • 3 cucchiai di foglie di rosmarino essiccate

Modalità di preparazione:

  • Porta l’acqua a ebollizione in una vasca, spegni e togli dal fuoco una volta che inizia a bollire.
  • Versa i tre cucchiai di foglie di rosmarino e copri bene con un coperchio, quindi lascia riposare l’acqua di rosmarino per 10 minuti e infine filtra.

Modalità di applicazione:

  • Una volta che l’infuso è freddo puoi usare l’acqua di rosmarino per sciacquarti i capelli.
  • Usalo una o due volte al giorno per un mese, noterai i grandi benefici ed entrerà a far parte della tua haircare routine.

Olio di rosmarino

Ingredienti:

  • Una pianta di rosmarino
  • ¼ di olio d’oliva

Metodo di preparazione:

  • La prima cosa da fare è rimuovere tutti i rametti dalla pianta, lavarli e metterli in un contenitore per metterli nel congelatore per tutta la notte.
  • Il giorno successivo, versa tutto l’olio d’oliva sul contenitore, chiudilo perfettamente e conservalo in un luogo buio e asciutto per un mese, trascorso quel tempo, cola i rametti e puoi usarlo in qualsiasi momento per fermare la caduta dei capelli.

Per usare l’olio al rosmarino versa 5 gocce di olio di rosmarino nello shampoo o nel balsamo e lava i capelli come al solito.

Tonico al rosmarino

Ingredienti:

  • Mezzo litro d’acqua
  • 5 cucchiai di acqua al rosmarino
  • 10 gocce di olio di rosmarino

Procedimento:

  • Scalda l’acqua, aggiungi i cinque cucchiai di acqua di rosmarino e le 10 gocce di olio.
  • Togli dal fuoco una volta che bolle, lascia riposare a raffreddare completamente.
  • Applica sui capelli, massaggiando il cuoio capelluto, lascia agire per 30 minuti e risciacqua con abbondante acqua.

Sul rosmarino potrebbe interessarti:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook