Due cani relegati sui balconi e in pessime condizioni sono stati posti sotto sequestro dalle guardie zoofile Oipa del nucleo di Milano. Entrambi erano visibilmente sottopeso. L'associazione animalista spera di poterli dare in adozione quanto prima

@Oipa
Due cani, due famiglie diverse e due storie di maltrattamento così simili e terribili denunciate a Milano. Un Pitbull e un Cane corso sono stati sequestrati dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) del nucleo di Milano.
Le condizioni in cui i due animali venivano tenuti erano terrificanti. Confinato in un balcone sudicio con gli escrementi del cane, il Pitbull era denutrito, pelle e ossa. Il balcone era l’unico ambiente a cui aveva probabilmente accesso. Il sequestro è avvenuto in collaborazione con i carabinieri di Motta Visconti e la polizia locale.
A carico del suo proprietario vi è già un procedimento penale avviato a seguito della denuncia di un privato. Il cane si trova attualmente presso il canile sanitario di Sedriano per accertamenti.
Per lui è possibile chiedere un affido temporaneo fino alla fine dell’iter giudiziale, dopodiché sarà adottabile in via definitiva, ha spiegato Fabio D’Aquila, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Milano e provincia.
Quanto al Cane corso, il povero quattrozampe era legato a catena sul balcone h24 da circa 7 mesi. Nessuna possibilità di muoversi oltre quella catena, nessuna passeggiata, nessuna alimentazione regolare, niente di niente. Solamente un cane visibilmente sottopeso, privato di tutto. Ora il Cane corso è stato trasferito presso il canile municipale di Milano.
Siamo in attesa della confisca amministrativa e di trovare una nuova famiglia che lo possa accogliere per donargli una vera vita, ha continuato D’Aquila.
L’associazione animalista Oipa denuncia continuamente simili episodi di maltrattamento a danno degli animali. Sono realtà assurde che purtroppo avvengono di continuo in ogni Paese e città e che vanno denunciate. L’Oipa si rivolge a tutti i cittadini, chiedendo di segnalare situazioni di questo tipo affinché si possa intervenire prima che sia troppo tardi.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Oipa
Leggi anche: