I cuccioli di caprioli non vanno presi, nemmeno toccati, anche se li vediamo da soli: nella stragrande maggioranza dei casi li stiamo rubando alle mamme. Il Centro Animali Non Convenzionali di Torino (Canc) ha purtroppo mostrato il primo cucciolo rapito (anche se con buone intenzioni)

@nicola25/123rf
Siamo ormai arrivati alla stagione delle nascite dei caprioli e purtroppo il Centro Animali Non Convenzionali di Torino (Canc) ha mostrato il primo cucciolo rapito (anche se con buone intenzioni). I cuccioli di caprioli non vanno presi, nemmeno toccati, anche se li vediamo da soli: nella stragrande maggioranza dei casi li stiamo rubando alle mamme.
Passeggiando in un sentiero naturalistico potremmo scorgere un cucciolo di capriolo e chiederci cosa ci faccia lì, tutto solo soletto. È stato abbandonato dalla mamma? È in pericolo? Nella maggior parte dei casi la risposta è no.
Questo perché a differenza di altre specie, i piccoli caprioli non seguono le loro mamme nella prima fase di vita, ma attendono il loro ritorno accovacciati tra l’erba alta o i cespugli. Questi esserini, appena nati o quasi, hanno ancora le zampe troppo tremolanti per seguire la madre o scappare a un predatore, e quindi rimangono immobili nell’erba dove sono nati.
Poiché i predatori difficilmente assalgono una preda immobile mentre inseguono ciò che scappa, la natura dei piccoli di capriolo (e di cervo) li spinge a restare fermi, mimetizzandosi nell’ambiente con il loro manto, in attesa che la loro mamma torni ad allattarli più volte al giorno.
⚠️ IPER- ATTENZIONE ⚠️Per quanto lo si ripeta di continuo…per quanto sia scritto ovunque e si trovi facilmente su…
Posted by C.A.N.C. – Centro Animali Non Convenzionali di Torino on Saturday, May 13, 2023
Per quanto lo si ripeta di continuo…per quanto sia scritto ovunque e si trovi facilmente su internet che i PICCOLI DI CAPRIOLO O CERVO NON VANNO PRESI quando trovati, qualcuno ha pensato bene di portarcelo! – Si legge sulla pagina Facebook del Canc – Ecco il primo capriolino rapito che arriva quest’anno al CANC! Se non c’è una madre morta vicino, non sono MAI abbandonati!
Come spiegano gli esperti, tra l’altro se ci avviciniamo i predatori per la madre siamo noi e scapperà sperando di attirarci lontani dal suo piccolo. E restando lì vicino non tornerà mai perché non ha armi per difendere il suo piccolo, che più stiamo vicini, più starà immobile e inerme sperando di farvi credere di essere morto, pensando che siamo predatori. E accarezzandolo potrebbe essere davvero abbandonato da sua madre, come è successo in passato.
Leggi anche: Questo cucciolo di capriolo è stato abbandonato dalla madre perché accarezzato dall’uomo
Anche se con buone intenzioni, rischiamo di fare davvero moltissimi danni!
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Centro Animali Non Convenzionali di Torino/Facebook
Leggi anche: