Allarme influenza aviaria: scoperti altri focolai in due allevamenti di polli di Prato

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Scoperti due focolai di aviaria in due allevamenti della provincia di Prato, dove sono poi stati abbattuti tutti i polli per contenere la diffusione del virus

Non si arrestano i casi di influenza aviaria in Italia. Anzi continuano a galoppare. Proprio in questi giorni sono stati scoperti due nuovi focolai negli allevamenti avicoli. Questa volta sul territorio della Toscana, in provincia di Prato: uno a Vernio, l’altro a Montemurlo. I gestori dei due stabilimenti si sono insospettiti a seguito di alcuni decessi improvvisi dei polli allevati. Le carcasse sono poi state esaminate dagli Istituti zooprofilattici di Firenze e Pisa, che hanno poi confermato la presenza del virus. E, come da prassi, i polli sono stati abbattuti.

A seguito della scoperta, il dipartimento di veterinaria dell’Asl Toscana Centro ha emesso un’ordinanza con una serie di restrizioni per contenere l’influenza ed è stata istituita una zona di sorveglianza entro un raggio di 10 km, dove non sarà possibile trasferire pollame e altri volatili.

Ora è importante che gli allevatori e le aziende commerciali di pollame e altri volatili in cattività rispettino scrupolosamente delle misure disposte dalla Usl per evitare la diffusione dell’influenza aviaria. – ribadiscono Simone Calamai e Giovanni Morganti, i due sindaci dei comuni di Montemurlo e Vernio – Inoltre, è importante sottolineare che se dovessero presentarsi casi simili (morte improvvisa di pollame o volatili in cattività) è necessario avvertire prontamente il servizio veterinario dell’Usl. Vogliamo, infine, tranquillizzare i cittadini circa il rischio zoonostico, cioè di trasmissione del virus dall’animale all’uomo che, come più volte affermato dal servizio veterinario della Usl e confermato dal dottor Luca Cianti, direttore dell’Area Sanità pubblica veterinaria, è molto remoto e rarissimo, inoltre non è mai stato registrato un passaggio da uomo a uomo.

Soltanto lo scorso fine settimana abbiamo riportato la notizia relativa a un altro focolaio, scoppiato in un allevamento della provincia di Pavia, dove sono state abbattute oltre 4500 anatre. Finora le Regioni più colpite dal virus sono state il Veneto e la Lombardia, ma adesso l’aviaria inizia a far paura  e miete vittime tra polli e altri animali anche in Toscana.

Fonte: Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia

Sull’influenza aviaria potrebbe interessarti anche:

 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook