Spaventosa eruzione in Indonesia: decine di feriti e migliaia di persone in fuga dalla furia del vulcano Semeru

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Violenta eruzione del vulcano Semeru sull'isola di Giava, in Indonesia. Migliaia di persone in fuga e oltre 40 ustionati

Scene apocalittiche sull’isola di Giava, in Indonesia. Dopo quasi un anno, si è risvegliato il vulcano Semeru, seminando il panico tra gli abitanti. La violenta eruzione, iniziata qualche ora fa, ha prodotto un’enorme nube di cenere lavica che ha superato i 15mila metri d’altezza. Nel giro di pochi minuti il cielo è stato completamente oscurato e migliaia di persone  hanno abbandonato le case dei villaggi e si sono messe in fuga per sfuggire alla potente eruzione, che ha distrutto anche una strada e un ponte nei pressi della città di Malang. 

Al momento il bilancio è di un morto e almeno 40 feriti, gravemente ustionati in base a quanto riferito dalle autorità locali, ma si teme una strage.

Numerose le case andate distrutte, come mostrano le foto e i video diffusi dagli abitanti dell’isola sui social:

Nel frattempo il Governo indonesiano ha avvertito le compagnie aree della presenza della gigantesca nube di cenere che limita la visibilità.

L’ultima eruzione del vulcano Semeru, che si trova a 3.676 m sul livello del mare, risale allo scorso gennaio, causando non pochi danni sull’isola. Il Semeru è soltanto uno dei quasi 130 vulcani attivi di tutta l’Indonesia, che fanno parte della cosiddetta Cintura di Fuoco.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Fonti: BNPB Indonesia/CNA

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook