Sulle Dolomiti non nevicava così tanto da 30 anni

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sulle Dolomiti non nevicava così tanto da 30 anni, lo ha rivelato l'Arpav nel bollettino del 25 dicembre 2020.

Era da almeno 30 anni che non nevicava così sulle Dolomiti venete. Lo ha rivelato l’Arpav, l’Agenzia regionale per l’ambiente del Veneto, segnalando che la quantità di neve caduta in quota da ottobre ad oggi è stata superiore ai 300 cm, ai 240 cm a 1600 metri e ai 170 cm a fondovalle:

“Gli spessori di neve al suolo sono fra i maggiori misurati negli ultimi 30 anni, simili ma superiori al Natale del 2019, 2010, 2008 e 1990. La quantità di neve fresca caduta in quota, da ottobre ad oggi, è superiore ai 300 cm, ai 240 cm a 1600 m e ai 170 cm nei fondovalle più nevosi delle Dolomiti.”

Arpav ha dichiarato che “la montagna veneta è ben innevata e la copertura nevosa è generalmente continua già oltre i 1200 m di quota con più dell’85% del territorio ricoperto da neve.”

FONTE: Arpav

Ti potrebbe interessare anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook