La nuova politica agricola dell’Unione europea aggraverà la crisi ambientale per molti anni, la denuncia degli ambientalisti

L’attuale politica agricola comune (PAC) è stata presentata come verde, ma avrebbe guidato la crescita delle aziende agricole più inquinanti.

L’attuale politica agricola comune (PAC) è stata presentata come verde, ma avrebbe guidato la rapida crescita delle aziende agricole più inquinanti e spazzato via milioni di piccole aziende agricole

L’Europa continuerà a finanziare ingenti quantità di pratiche agricole intensive dannose almeno fino al 2027. È l’European Environmental Bureau ad apprendere – da fonti che partecipano ai colloqui per la definizione della nuova PAC – che le parti più controverse di una nuova politica agricola dell’Ue 2023-2027 da 54 miliardi di euro all’anno sono state appena finalizzate e “i negoziati sui pochi aspetti rimanenti si concluderanno nelle prossime ore”.

L’agricoltura continua ad essere una delle principali cause di perdita di suolo e di collasso della fauna selvatica e contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra. Per questo la più grande rete europea di ONG ambientaliste, che riunisce circa 160 organizzazioni della società civile di 35 paesi europei, denuncia come in un decennio considerato cruciale per invertire una serie di crisi ambientali, l’incapacità di spostare il sostegno all’agricoltura ecologica non sia altro che un grave fallimento politico.

Leggi anche: La nuova Pac “è un disastro”: continua a finanziare agricoltura e allevamenti intensivi (#WithdrawTheCAP)

La Politica Agricola Comune (PAC) è un piano europeo di finanziamenti e regole rispetto all’agricoltura e all’allevamento: sono 387 miliardi di euro per 7 anni (stiamo parlando, in media, di un costo di 135 euro l’anno per ogni cittadino europeo). La riforma è stata approvata con 425 voti a favore, 212 contrari e 51 astenuti, ma secondo gli attivisti a vincere è stato un modello di agricoltura intensiva e la lobby dell’agribusiness.

La PAC 2023-2027 finalizzata dai negoziatori sarà nuovamente presentata come una vittoria per l’ambiente. Ma regole più deboli per i pagamenti agricoli e nessun obiettivo ambientale importante significa che circa tre quarti del budget agricolo andrà ad allevamenti intensivi, dicono dalla EEB.

L’agricoltura intensiva è la principale causa di estinzione delle specie e crea il 15% delle emissioni climatiche europee. C’è una diffusa contaminazione da pesticidi dei terreni agricoli e il suolo fertile si sta perdendo più velocemente di quanto possa rigenerarsi in oltre il 10% della superficie terrestre europea, tagliando la produzione di circa 1,25 miliardi di euro all’anno. Siccità e ondate di calore legate al riscaldamento del clima colpiscono sempre più la produzione agricola.

L’agricoltura ecologica può aiutare a fermare o invertire questi problemi ea soddisfare la sicurezza alimentare europea.

L’Ue spende più per gli agricoltori che per qualsiasi altra cosa, rendendo la politica agricola uno strumento potente, nel bene e nel male. Potremmo aiutare gli agricoltori a ripristinare i suoli degradati, ad adattarsi ai cambiamenti climatici e a salvare le api in declino e altre popolazioni di animali selvatici. Ma questa nuova politica è un enorme fallimento della leadership nell’affrontare quelle gravi minacce. Stiamo già vedendo i governi nazionali pianificare le attività come di consueto, per mantenere il flusso di denaro verso gli allevamenti intensivi. Quest’estate, il Parlamento europeo dovrebbe fare il raro passo di bocciare questo accordo distruttivo, per costringe tutti a fare un reset, conclude Célia Nyssens, responsabile della politica agricola dell’EEB.

L’accordo concluso dai negoziatori per conto delle tre principali istituzioni dell’UE deve ancora passare al Parlamento europeo e ai ministri nazionali dell’agricoltura, ma questi passaggi sono normalmente una formalità.

Se approvata, la nuova PAC rappresenterà un serio ostacolo agli obiettivi ambientali concordati a livello nazionale, tra cui la riduzione delle emissioni climatiche europee del 55% e la fine della perdita di biodiversità entro il 2030. Si scontrerà anche con gli obiettivi di punta dell’agricoltura ambientale europea per dimezzare l’uso di pesticidi, dimezzare l’uso di antibiotici e dimezzare l’inquinamento da fertilizzanti, coltivare terreni agricoli biologici dall’8% al 25% e dedicare il 10% dei terreni agricoli agli habitat della fauna selvatica.

Fonte: EEB

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook