PFAS nelle acque potabili di Milano: mappati 27 punti in cui sono presenti i pericolosi inquinanti chimici

A Milano quasi un campione d'acqua su 4 è contaminato dai PFAS. È quanto emerge da una indagine di Greenpeace, ma secondo gli ambientalisti si tratta di un valore sottostimato

Rilevata la presenza di PFAS in 132 dei 462 campioni di acqua destinata al consumo umano monitorati dall’ente gestore MM e da ATS Città Metropolitana di Milano, relativi al 2021, 2022 e a parte del 2023, ottenuti da Greenpeace tramite istanza di accesso agli atti: oltre un campione su 4 è contaminato.

È quanto evidenzia la mappa dettagliata diffusa oggi dall’organizzazione ambientalista, in cui vengono resi pubblici gli esiti delle analisi effettuate per circa due anni e mezzo nel capoluogo lombardo: nella mappa, tutti e 27 i punti di distribuzione in cui è stata verificata la presenza di PFAS tra il 2021 e il 2023.

Leggi anche: Sai dove si trovano gli PFAS in Europa? Ora c’è una mappa interattiva mai vista finora che individua i pericolosi inquinanti chimici

Oggi promuoviamo un’operazione di trasparenza offrendo alla cittadinanza di Milano la possibilità di consultare i livelli di contaminazione da PFAS in vari punti della rete acquedottistica cittadina: siamo costretti a farlo perché gli enti pubblici a cui spetta questa responsabilità, pur monitorando da anni la presenza di queste sostanze, non diffondono i risultati delle analisi – commenta Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia.

E non solo: anche se tutti i prelievi del territorio milanese sono inferiori ai limiti fissati dall’attuale Direttiva europea, in oltre un caso su quattro le concentrazioni risultano superiori ai valori più cautelativi per la salute umana fissati o proposti in altri Paesi come la Danimarca o gli Stati Uniti. I cittadini hanno il diritto di sapere di essere esposti a rischi che già oggi sono ritenuti inaccettabili in altre nazioni.

Più nello specifico, in 76 casi le concentrazioni rilevate a Milano erano superiori a limiti più restrittivi vigenti in Danimarca (2 nanogrammi per litro per la somma di quattro PFAS) o proposti negli Stati Uniti (4 nanogrammi per litro per i composti PFOA e PFOS). Inoltre, sebbene le concentrazioni rilevate risultino inferiori al limite fissato dalla Direttiva europea 2020/2184, pari a 100 nanogrammi per litro per la somma di 24 sostanze, destano comunque preoccupazione perché secondo le più recenti conoscenze scientifiche la presenza di PFAS nell’acqua può costituire un pericolo anche a concentrazioni molto basse.

pfas mappa milano

Non dobbiamo far credere alle persone che una bassa concentrazione di PFAS sia innocua per la salute. Si tratta di sostanze che si accumulano negli organi, quindi un’esposizione cronica anche a piccolissime dosi rischia di provocare conseguenze sanitarie anche gravi – dice commenta Vincenzo Cordiano, presidente della sezione regionale del Veneto dell’Associazione Medici per l’Ambiente. I limiti di legge europei che entreranno in vigore nel 2026 non tutelano la nostra salute. Se nell’acqua che giornalmente beviamo è presente un qualunque quantitativo di PFAS, non abbiamo garanzia che non vi siano effetti per la salute, soprattutto su bambini, donne in gravidanza e persone fragili. L’unico limite sicuro è la loro assenza.

I PFAS sono un ampio gruppo di sostanze chimiche di sintesi prodotte dall’industria. Si tratta di composti persistenti e difficilmente biodegradabili che si accumulano nel corpo umano. Sono noti interferenti endocrini e associati sia ad alcune forme tumorali come il cancro ai reni e ai testicoli, sia a problemi alla tiroide, danni al fegato e al sistema immunitario, riduzione del peso alla nascita dei neonati, obesità, diabete, elevati livelli di colesterolo, riduzione della risposta immunitaria ai vaccini, diabete gestazionale e impatti negativi sulla fertilità.

Come abbattere le concentrazioni riscontrate nella rete acquedottistica milanese? Secondo Greenpeace Italia, sarebbe sufficiente l’installazione e/o il potenziamento di appositi sistemi di filtrazione. L’organizzazione ambientalista chiede però a Regione Lombardia di intervenire a monte e individuare tutte le fonti inquinanti, per bloccare la contaminazione all’origine e riconvertire le produzioni industriali che ancora utilizzano queste sostanze. Inoltre, dicono, è necessario rendere disponibili alla collettività gli esiti delle analisi, e garantire il diritto della cittadinanza a disporre di acqua pulita e non contaminata.

QUI puoi consultare la mappa e scaricare i dati completi.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook