COME EVITARE GLI ATTACCHI DI FAME:
il benessere della frutta secca e le sue proprietà
LUNEDÌ 5 FEBBRAIO ORE 21:00
Molto spesso capita che si facciano diete-fai da te durante le quali si può erroneamente digiunare frequentemente, far scendere il proprio indice glicemico in maniera non corretta e avere fenomeni di chetoacidosi. Per il sovraccarico di impegni, non si ha il tempo per pranzare e si salta anche in questo caso il giusto apporto di nutrienti per l’organismo; in altre situazioni ancora, si fa attività fisica e non si sa bene come affrontare il recupero dei sali minerali e dei carboidrati. Ecco che la frutta secca in tutto ciò, acquista molta importanza. Lo scopo di questo corso è comprendere come funziona il nostro organismo di fronte a queste difficoltà e insegna come comportarsi con gli alimenti durante l’arco della giornata.
Oggetto di studio principale sarà la frutta secca, della quale verranno descritte le tipologie e le proprietà nutrizionali.
Corso gratuito
Durata: 1 ora circa
Lia Provenzi è Biologa Nutrizionista, laureata a pieni voti presso l’Università di Milano in Scienze Biologiche applicate alla Nutrizione, con un progetto di tesi pubblicato sulla rivista Internazionale Post Harvest Biology & Technology dedicata alle scoperte scientifiche agroalimentari.