Il Parma calcio è vicino a chi soffre e a chi lavora per allontanare il pericolo coronavirus. Il club ha donato 25mila euro al Reparto di malattie infettive dell’Ospedale Maggiore della città.
La dedica della società è davvero commovente. La donazione infatti servirà ai “veri eroi”, quelli che in queste settimane fatti di concitazione, paura e anche allarmismo, stanno fronteggiando in prima linea il coronavirus e le persone che ne sono state colpite.
“In questi giorni i veri eroi non sono calciatori, allenatori, sportivi e atleti, ma quelle persone che si stanno sacrificando in prima linea, in silenzio e senza sosta per aiutare tutti noi a superare la complessa situazione sanitaria attuale. Medici, infermieri, ricercatori, operatori sanitari, autisti. Sono loro la squadra più forte di Parma” si legge nel comunicato ufficiale rilasciato dalla società.
Una grande squadra che tutti, secondo il Parma calcio, occorre aiutare concretamente. Così la società ieri ha donato 25.000€ al Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Maggiore di Parma, invitando anche il resto del teamm dai dirigenti ai calciatori, a offrire il proprio contributo personale alla lotta contro il coronavirus.
“Tutti con lo stesso scopo: scendere in campo al fianco della squadra più forte di Parma, aiutando in maniera attiva quelle persone di tutti i reparti dell’Ospedale di Parma che stanno lavorando senza sosta e dietro le quinte per affrontare una situazione difficile” prosegue la società.
Quest’ultima ha lanciato un appello anche ai tifosi chiedendo di cotribuire alla causa e aiutare l’ospedale e la ricerca anche attraverso una piccola donazione.

©Parma Calcio
È possibile donare attraverso bonifico bancario:
IBAN IT 39 R 03069 12765100000046031
Intestatario: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Causale: La squadra più forte di Parma – Reparto Malattie Infettive
È fondamentale inserire nella causale “La squadra più forte di Parma – Reparto Malattie Infettive” affinchè la donazione vada a buon fine.

©Parma Calcio
Un gesto nobile da parte di un piccolo club di calcio, che dovrebbe essere seguito anche dai club più blasonati e ricchi della serie A.
Fonti di riferimento: ParmaCalcio1913
LEGGI anche:
Il Coronavirus (non) ferma l’arte: tutte le mostre da non perdere a Marzo
Smart Stories: bloccati dal coronavirus i libri ai bambini si leggono in videoconferenza