E’ solo ottobre e già combattete contro febbre, raffreddore e mal di gola? Sappiate che non siete soli! Sono già circa 100mila gli italiani nelle vostre stesse condizioni a causa degli sbalzi termici e il bilancio è destinato a raddoppiare la prossima settimana.
Questo inizio di autunno ha visto un’alternanza delle temperature davvero poco salutare per il nostro organismo, il che sta rendendo ancora più difficile il già di per sé pesante cambio di stagione, esponendoci maggiormente all’azione di batteri e virus. È così che tante persone, in maniera anomala rispetto al periodo, si sono già ammalate.
Si tratta della conseguenza dell’azione di virus parainfluenzali che portano alla comparsa di febbre, raffreddore e mal di gola. Attualmente sono 100mila gli italiani a casa con i primi disturbi stagionali ma gli esperti prevedono che la prossima settimana saranno altri 140mila a seguirli.
Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, dell’università degli studi di Milano, sono ben 266 i virus respiratori che possono trovare terreno fertile nel nostro organismo proprio grazie agli sbalzi termici di quest’ultimo periodo che hanno visto le temperature alzarsi e poi abbassarsi di 5 ma anche di 10 gradi in pochi giorni (per non dire da un giorno all’altro).
Come ha spiegato:
“Freddo o caldo non conta, il virus viene aiutato dallo sbalzo termico in generale: la variazione di temperatura altera il rinnovo del muco degli alveoli, si tratta di un meccanismo di lavaggio fatto da cigli vibratili sulla parete respiratoria. Lo sbalzo di temperatura ferma il rinnovo del muco e così il virus entra e fa quel che vuole”.
C’è il rinovirus, molto comune che provoca raffreddore, e tanti altri che possono scatenare febbre, mal di gola, bronchiti, dolori articolari ma anche disturbi intestinali (non si è fatta attendere quest’anno neanche l‘influenza gastrointestinale).
Come precisano gli esperti, però, non si tratta ancora dell’influenza vera e propria che arriverà solo nelle prossime settimane. Il problema è che quest’ultima potrebbe coglierci già debilitati e quindi essere ancora più pesante del solito.
Come possiamo difenderci? Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura, è sempre valido il consiglio di vestirsi “a cipolla” tentando di arginare il problema vestendosi o svestendosi a seconda della temperatura da affrontare. Cerchiamo poi il più possibile di rafforzare le nostre difese immunitarie, utilizzando ad esempio dei rimedi naturali ma anche mangiando cibi sani e di stagione e facendo attività fisica.
A questo proposito leggi anche:
- Sistema immunitario: come rafforzare le difese immunitarie
- 10 cibi e consigli per rafforzare le difese immunitarie
- 10 consigli per rafforzare le difese immunitarie dei bambini
Se poi raffreddore e mal di gola già vi hanno colpito, ecco alcuni rimedi naturali che potreste sperimentare per combattere i sintomi e cercare di guarire più velocemente:
- Raffreddore: 10 rimedi naturali che funzionano davvero
- Naso chiuso: 10 rimedi naturali contro la congestione nasale
- Rimedi naturali per tutti i disturbi più comuni
- Mal di gola: 20 rimedi naturali
- Faringite: sintomi e rimedi naturali per infiammazione alla faringe
- Le 12 migliori tisane per raffreddore e influenza
- L’antica ricetta medievale per sconfiggere raffreddore e influenza
Francesca Biagioli