350 malati di Parkinson e Alzheimer sono stati sottoposti a sperimentazioni cliniche non autorizzate, definite dalla Ministra della salute Agnès Buzyn, in un articolo di France Inter, un “pesante errore” che costerà caro ai colpevoli. L’Ansm, Agenzia francese per la sicurezza dei medicinali, ha già sporto denuncia bloccando nel frattempo i pericolosi test.
I malati sono stati coinvolti in una sperimentazione illegale da un ente creato dai professori Jean-Bernard Fourtillan e Henri Joyeux, il ‘Josefa Fund’.
I test sono stati eseguiti in un’abbazia nei pressi di Poitiers, somministrando ai malati farmaci sotto forma di cerotti, contenenti derivati della melatonina (valentonina e 6-méthoxy-harmalan), i cui effetti sono sconosciuti, a insaputa dell’Ansm. Dopodiché i pazienti sono stati sottoposti a prelievi di sangue.
L’Ansm ha chiesto al professor Jean-Bernard Fourtillan, presidente del ‘Fondo Josefa’, già conosciuto dalla comunità scientifica per la sua posizione contro i vaccini, uno dei responsabili delle sperimentazioni, di interrompere immediatamente i test e di informare i partecipanti, che potrebbero correre grossi rischi.
E sul proprio sito l’Ansm consiglia ai 350 pazienti di consultare al più presto il proprio medico e di effettuare controlli.
Ora i responsabili, che hanno abusato della fiducia dei malati, rischiano un anno di carcere e altissime sanzioni.
Ti potrebbe interessare anche:
- Medicinali pericolosi: 93 farmaci da escludere per curarsi meglio secondo il rapporto Prescrire
- La lista nera dei farmaci da evitare: fanno più male che bene
Laura De Rosa
Photo Credit: Ansa