Almeno fino al 3 aprile prossimo, in Campania, anche i negozi di barbiere, parrucchiere e centri estetici rimarranno chiusi. A decretarlo è un’ordinanza a firma del presidente della Regione Vincenzo De Luca allo scopo di contenere i casi di contagio da Coronavirus.
In seguito al decreto di ieri sera del Presidente del Consiglio che reca misure urgenti circa la gestione dell’emergenza Covid-19 e che blinda di fatto l’Italia intera in un’unica zona rossa, la Regione Campania non ci pensa due volte a disporre a sua volta una norma atta ad assicurare quanto meno il rispetto della distanza di almeno un metro tra le persone.
Una condizione che, in determinati esercizi commerciali, tra cui proprio i saloni di bellezza, non è può essere in alcun modo rispettata.
È per questo che De Luca interviene ordinando sin da subito la sospensione fino al 3 aprile e su tutto il territorio della Campania dei negozi di barbiere, parrucchiere e dei centri estetici. Chi resta aperto viola l’articolo 650 del codice penale che prevede l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro.
Chissà se ora anche le altre Regioni applicheranno la stessa restrizione.
Fonte: Regione Campania
Leggi anche:
- Perché è importante disinfettare anche lo smartphone. Come pulire quelli Apple e gli altri modelli
- Coronavirus: in spazi chiusi resisterebbe nell’aria per 30 minuti e fino a 4,5 metri. Lo studio cinese dentro un autobus
- Coronavirus: quando e per cosa possiamo uscire. Come funziona l’autocertificazione e chi deve compilarla
- Coronavirus, a Wuhan prove tecniche di normalità. Chiusi gli ospedali improvvisati
- Coronavirus: come ridurre l’ansia e gestire lo stress di adulti e bambini. I consigli dell’OMS