L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha ritirato alcuni medicinali dagli scaffali. Si tratta delle compresse effervescenti di acido acetilsalicilico e vitamina C Angenerico 400 mg + 240 mg prodotto da Angelini. È stato richiamato anche il Mucosolvan da 15 mg della Boehringer Ingelheim
A renderlo noto è la stessa Aifa, che aveva condotto delle analisi in seno al programma annuale di controllo della composizione dei medicinali per l’anno 2015. successivamente, l’ISS ha richiesto un ulteriore campionamento e un lotto diverso.
Le analisi eseguite su questi successivi campioni, hanno confermato il parere non favorevole. Per questo motivo è stato disposto il ritiro su tutto il territorio nazionale dei lotti n° 150372 con scadenza 02/2018 e n° 161043 con scadenza 04/2019 del medicinale “Acido acetilsalicilico e vitamina C Angenerico 400 mg + 240 mg 20 compresse effervescenti”.
L’acido acetilsalicilico, alla base dell’aspirina, è uno dei farmaci più diffusi e venduti in tutto il mondo. Si tratta di un farmaco antinfiammatorio non-steroideo (FANS) che fa parte della famiglia dei salicilati. Si usa come analgesico per dolori lievi, come antipiretico e come antinfiammatorio.
LEGGI anche:
- Aifa ritira Aspirina e Guttalax: ecco tutti i lotti interessati
- Metformina: l’Aifa ritira lotti del farmaco per la cura del diabete
L’AIfa ha disposto anche il ritiro del “Mucosolvan 15 mg pastiglie gommose, 20 pastiglie” AIC 024428195. In particolare i lotti ritirati sono:
n° 2014036 e 2014037 scad. 30/06/2017;
n° 2015018 scad. 30/09/2018
n° 2015033 scad. 22/12/2018
n° 2016013 scad. 20/04/2019.
“La ditta Boehringer Ingelheim SpA dovrà assicurare l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione della presente comunicazione. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare l’avvenuto ritiro e, in caso di mancato adempimento da parte della ditta interessata, procederà al sequestro del lotto” riferisce l’Aifa.
Francesca Mancuso