Adolescenti e fertilità: può sembrar strano, ma in Italia circa la metà dei ragazzi maschi soffre di almeno un problema andrologico, che, se trascurato, può sfociare in infertilità maschile.
È la Sia (Società italiana di andrologia) a lanciare l’allarme, stimando anche che nel nostro Paese si contano circa 250-300mila coppie devono far i conti con problemi di infertilità e nella metà dei casi dipende proprio da lui.
Il 40% dei casi di sterilità maschile, per esempio, dipendono dal varicocele e per questo parte un progetto di prevenzione andrologica nell’età evolutiva, che coinvolgerà tutti i pediatri italiani. Il programma sarà presentato nel corso del XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia (SIA), che si terrà a Stresa tra il 28 e il 31 maggio.
“Tutti i pediatri di famiglia italiani dovranno inserire nei bilanci di salute che fanno periodicamente anche la situazione andrologica del paziente, che verrà monitorata tramite la compilazione a età prestabilite di una scheda andrologica, messa a punto grazie alla collaborazione tra SIA e Società Italiana di Pediatria”, spiegano dalla Sia.
Come fare allora affinché i ragazzi non abbiano patologie andrologiche? I medici hanno individuato 5 punti che soprattutto i ragazzi dai 15 ai 19 anni dovrebbero seguire:
1. Fare periodicamente i controlli che pediatri e medici di famiglia raccomandano
2. Non abusare di alcool, droghe, fumo e doping sportivo
3. Seguire un’alimentazione corretta e fare attività fisica
4. Evitare l'eccesso di calore a livello dello scroto (anche un pc sulle gambe provoca un aumento della temperatura, preferire intimo di cotone ed evitare pantaloni con il cavallo stretto)
5. Limitare l’esposizione alle sostanze inquinanti
E tra questi sono da ricordare gli interferenti endocrini (sostanze chimiche di sintesi simili agli ormoni maschili) presenti nei prodotti industriali per la cura della casa e della persona e che sarebbero legati al cancro ai testicoli.
Dagli ftalati al bisfenolo al triclosan: qui trovate l’elenco interferenti ormonali e di altre sostanze chimiche pericolose.
Germana Carillo
LEGGI anche:
INFERTILITA' MASCHILE: 10 CAUSE (E 5 RIMEDI) CHE NON TI ASPETTI
INTERFERENTI ENDOCRINI: 5 SOSTANZE PRESENTI NEI PRODOTTI CHE RIDUCONO LA FERTILITÀ MASCHILE
INTERFERENTI ENDOCRINI: ECCO COME INQUINAMENTO E SOSTANZE CHIMICHE INFLUISCONO SULLA FERTILITÀ