Meravigliose sculture che sfidano la forza di gravità e ci fanno strabuzzare gli occhi per il loro effetto. Ecco come gli artisti di tutto il mondo giocano con la percezione umana e riescono a ingannare anche la logica.
L’arte ci sfida. In natura un elefante non riuscirebbe mai a reggere tutto il suo peso grazie alla punta della proboscide e un piccione non potrebbe mai trascinare in volo il corpo di un uomo.
Singolari suggestioni sono quelle che trasmettono queste sculture, realizzate da artisti di tutto il mondo e installate in diverse città, e riescono a sfidare la gravità: sembra una magia ma si tratta di un lavoro di calcolo.
Ogni elemento va contro le nostre convenzioni e ogni tipo di equilibrio. Il risultato è davvero incredibile, guardate:
Indice
Wire fairies di Robin Wright

Wursa di Daniel Firman

Trans Ī Re di Fredrik Raddum

Massi Fluttuanti di Smaban Abbas

Tazzine di caffè che si baciano di Johnson Tsang

Take My Lighting But Don’t Steal My Thunder di Alex Chinneck

Wurf VI di Anna Borgman e Candy Lenk

Les Voyageurs di Bruno Catalano

Altre bellissime sculture sparse in tutto il mondo:
- Le fantastiche sculture fatte con le matite colorate (FOTO)
- L’artista che crea straordinarie sculture unendo il pizzo al legno (FOTO)
- Le 10 sculture sparse in tutto il mondo che lasciano col fiato sospeso
Le sculture di libri di Alicia Martin

Dominella Trunfio
Foto cover: The force of nature di Lorenzo Quinn