51 scalini con i nomi delle vittime innocenti di mafia e di personaggi celebri pugliesi che si sono battuti contro di essa nel corso del tempo, per difendere la propria patria. Una scalinata che si trasforma in un memoriale con omaggio a figure importanti, coraggiose, indimenticabili come Borsellino e Falcone, tanto per citarne alcuni.
A Vieste questa sera, alle ore 18:00, verrà inaugurata la “Scalinata della Legalità“, in via Verdi, un progetto molto interessante promosso dall’assessorato alla cultura, dall’associazione Cantieri dell’innovazione sociale e da Arci Ragazzi.
A curarlo sono stati i docenti Ida Patrizia Grassi, Maria Grazia Cortellino e l’architetto Paola Minervino, che hanno voluto creare un centro estivo all’insegna della legalità, per contrastare la mafia, che purtroppo continua a fare vittime e ad attirare anche i giovanissimi, come dichiarato dal Comune di Vieste.
Un’iniziativa lodevole che parte dalla Puglia e che, speriamo, contamini molti altri centri cittadini italiani, che si trovano a combattere ogni giorno contro la mafia.
⭕️‼️ Vieste, le scale della legalità. 51 gradini in ricordo delle vittime innocenti della mafia. La cerimonia…
Pubblicato da Comune di Vieste su Giovedì 4 luglio 2019
Scale della legalità…Vieste Pantaleo Mascia?
Pubblicato da Chiara Totaro su Giovedì 4 luglio 2019
Vieste, le scale della legalità. 51 gradini in ricordo di 51 vittime innocenti della mafia. All’iniziativa ha preso…
Pubblicato da Roberta Marino su Giovedì 4 luglio 2019
Ti potrebbe interessare anche:
- Bambini vittime delle mafie: non basta ricordare, dobbiamo farli rivivere in noi
- Istituita la Giornata nazionale per le vittime di mafie: sarà il 21 marzo
Laura De Rosa
Photo Credit: www.foggiatoday.it