Arte e Cultura
Eleonora Angeloni - 15 Febbraio 2021
Una parata di Carnevale interamente ricostruita con i Playmobil: ecco l’idea della famiglia tedesca Goseberg per celebrare la festa più...
Laura De Rosa - 14 Febbraio 2021
With or Without You: la mostra romana che celebra l'amore in chiave pop
Roberta De Carolis - 13 Febbraio 2021
Stonehenge non è stato sempre dove è ora? Ebbene, un nuovo studio dell’Università di Cambridge suggerisce che le pietre che...
Roberta De Carolis - 13 Febbraio 2021
Banchetti in piscina anche nell’antica Roma? È proprio quello che ha scoperto un team di archeologi dell’Università Pablo de Olavide...
Francesca Mancuso - 12 Febbraio 2021
Risale a oltre 3.400 anni fa, all’epoca del faraone Amenhotep III, vissuto tra il 1390 e il 1352 a.C. Eppure...
Donatella Vincenti - 11 Febbraio 2021
Mayy Ziyāda (Nazareth, 1886- Il Cairo, 1941) è una poetessa, scrittrice e intellettuale araba di origini palestinesi-libanesi. Nata l’11 febbraio...
Rosita Cipolla - 11 Febbraio 2021
L’11 febbraio del 1959 debuttava sul piccolo schermo il mitico Topo Gigio, senza immaginare che da lì a poco sarebbe...
Rosita Cipolla - 11 Febbraio 2021
María Grever è stata la prima cantante e compositrice messicana ad aver raggiunto fama internazionale, ma fino a oggi la...
Germana Carillo - 10 Febbraio 2021
Il suo nome è indubbiamente legato a quello del dottor Jurij Andreevic Zivago, la sua fama a quella di dissidente....
Germana Carillo - 10 Febbraio 2021
Estremo lembo orientale dell’Italia, una storia lunga e dolorosa, fatta di persecuzioni e conquiste di terreni e città. Una ferita...