Tenetevi liberi il prossimo weekend: il WWF organizza per il 22 e 23 maggio la Prima giornata della biodiversità a tavola nelle Fattorie del Panda, sparse per tutto il territorio nazionale, all’insegna della riscoperta e protezione delle produzioni locali e tradizionali.
Cosa sono le Fattorie del Panda. Si tratta di agriturismi posti all’interno di aree protette – nazionali, regionali, riserve naturali, siti europei di Rete natura 2000 – che si dedicano con entusiasmo a diffondere la cultura, le tradizioni e i prodotti tipici del proprio territorio, promuovendo in questo modo un turismo decisamente sostenibile e improntato a una giusta relazione tra uomo e natura.
Inoltre, le caratteristiche che contraddistinguono le Fattorie del Panda sono:
- Accessibilità da parte di tutti
- Utilizzo di detergenti ecologici
- Rifiuti smaltiti tramite raccolta differenziata
- Utilizzo di impianti energetici efficienti e da fonti rinnovabili
- Dispositivi per il risparmio idrico
Durante questa iniziativa, inserita all’interno del mese delle Oasi WWF, avrete la possibilità di gustare le specialità e i prodotti delle diverse regioni, con una particolare attenzione alle varietà meno note e strenuamente difese dall’oblio dagli agricoltori delle Fattorie, contribuendo in tal senso alla conservazione della biodiversità, e di partecipare alle numerose escursioni, presentazioni di libri ed eventi per ragazzi organizzate dalle aziende agrituristiche.
Ilaria Brambilla