Ci piacerebbe molto partire in questo momento con lo zaino in spalla e fare un bel giro del mondo. Ma dato che non è possibile, possiamo comunque andare alla scoperta delle città più colorate del nostro Pianeta attraveso le fotografie che le ritraggono. In questo bel viaggio partiamo dall'Italia, arriviamo in Francia e poi in Canada. Scipriamo insieme alcune delle città più colorate del mondo.
1) Burano, Venezia – Italia
Siete mai stati a Venezia? Avete visitato Burano? Se siete alla ricerca di un panorama urbano ma nello stesso tempo molto colorato, vi consigliamo una gita tra le isole della laguna. è un centro abitato che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia. Noterete che Burano è una località dai colori davvero sgargianti che non ha nulla da invidiare alle città più variopinte presenti nel mondo.
Fonte foto: Huffpost
2) Willemstad – Antille
La località di Willemstad si trova nelle Antille olandesi. È la capitale di Curacao e conta circa 125 mila abitanti. Non è molto distante dalle coste del Venezuela e con i suoi colori vivaci spicca sulla costa della più grande delle isole Antille, nel mar dei Caraibi.
Fonte foto: Pixdaus
3) Mentone – Francia
Mentone, in francese Menton, è una località situata nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Non è molto distante dal confine italiano e il suo fascino, così come il suo clima, è quello tipico delle città costiere mediterranee, con estati calde e secche e inverni miti. Un luogo di villeggiatura ideale per chi ama la costa francese.
Fonte foto: Weholi
4) Breslavia – Polonia
La città di Breslavia – Wroclaw in polacco – è una città della Polonia sud-occidentale caratterizzata dalla presenza di edifici molto colorati. È un importante centro culturale. Nel 2016 sarà Capitale europea della cultura e Capitale mondiale del libro.
Fonte foto: Urban Peek
5) Città del Capo – Sudafrica
Questa fotografia è stata scattata a Città del Capo, in Sudafrica, nella località di Bo Kaap, per mettere in evidenza i suoi edifici colorati con tonalità che cambiano da una casa all’altra e variano dall’arancio al giallo, fino al rosa e al blu.
Fonte foto: Keitochansays
6) Melbourne – Australia
Ci troviamo nella località di Brighton Bay, a Melbourne, in Australia. Qui una lunga striscia di sabbia tocca le zone di Dendy Street e di Middle Brighton. Le costruzioni multicolore sono una caratteristica di questa zona e rendono la costa di Melbourne davvero vivace.
Fonte foto: Taringa
7) Nuuk – Groenlandia
Nuuk è la capitale e il centro principale della Groenlandia. Fu fondata nel 1721 con il nome di Godthan, che in danese significa “buona speranza”. Il nome Nuuk invece ha origini groenlandesi. Si trova a circa 240 chilometri a Sud del Circolo Polare Artico e a 10 chilometri dalle coste del mare del Labrador.
Fonte foto: Marcianosmx
8) Saint Johns – Canada
Saint Johns è una città del Canada, capitale della provincia di Terranova e Labrador. È considerata la città più antica del Nord America e fu fondata nel 1528. Nel 1892 fu distrutta quasi completamente da un incendio. La maggior parte degli edifici era in legno. In seguito fu ricostruita e ora possiamo ammirare i suoi edifici dai colori brillanti.
Fonte foto: Taringa
9) Paradise Island – Bahamas
Forse non ne eravate a conoscenza, ma la capitale delle Bahamas è una città ricca di bellezze architettoniche e di storia. Fu fondata nel 1656 e nel corso del tempo è diventata sempre più il cuore pulsante della cultura di queste isole.
Fonte foto: The Most
10) Gamla Stan, Stoccolma – Svezia
Si tratta di un’antica città che viene considerata il nucleo originario di Stoccolma. La costruzione di questo centro abitato iniziò nel 1300. La maggior parte degli edifici che la compongono risalgono al 1700 e al 1800. I loro colori sgargianti non possono che conquistarci.
Fonte foto: The Most
Marta Albè
Fonte foto: Climate Kic
Leggi anche:
100 MACCHINE FOTOGRAFICHE AI SENZATETTO: COM'È LA CITTÀ VISTA CON I LORO OCCHI (FOTO)
STREET ART: A MILANO LA MAPPA DEI MURI LIBERI PER I GRAFFITI-