Wat Rong Khun, il meraviglioso Tempio Bianco thailandese che sembra uscito da una fiaba

Progettato dall'artista Chalermchai Kositpipat, il famoso "White Temple" è un tempio di recente costruzione, unico nel suo genere. Interamente tinto di bianco, non passa certo inosservato...

La Thailandia è piena di meravigliosi templi ma ce n’è uno che si distingue da tutti gli altri, il suo nome è “Wat Rong Khun”, meglio noto come “White Temple”, opera dell’artista Chalermchai Kositpipat, che l’ha progettato, costruito e aperto ai visitatori nel 1997.

Il tempio è situato a 15 chilometri dalla città di Chiang Rai ed è interamente realizzato in gesso bianco e specchietti che riflettono il sole dando vita a insoliti giochi di luce.

Qui il bianco candido la fa da padrona fin dal suggestivo Ponte del Ciclo della Rinascita che conduce il visitatore verso l’ingresso principale, costringendolo a oltrepassare un fiume di mani spettrali che simboleggiano il desiderio, principale causa di sofferenza secondo il Buddhismo.

Dopo aver attraversato il ponte, che simboleggia il passaggio dal mondo delle tentazioni al Regno del Buddha, ecco comparire la maestosa Porta del Paradiso, sorvegliata dalle statue di Yama, dio della morte, e Rahu, dio dell’oscurità.

Diversi sono gli edifici che compongono il tempio a partire da quello principale che si fa immediatamente notare per i frammenti di vetro a specchio incorporati nell’esterno.

Bianco candido fuori, rosso incandescente dentro, dove fiamme e volti di demoni, ma anche immagini di attacchi terroristici, di guerre nucleari, pompe petrolifere evidenziano la distruttività dell’essere umano.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

FONTE: Chiang Mai

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook