La suggestiva scalinata-organo che suona grazie all’acqua del mare (VIDEO)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

A prima vista sembrano comuni gradoni bianchi ma in realtà, fanno parte di un miracolo architettonico, il Morske Orgulje, cioè l’organo marino che regala il suono del mare a chi passeggia lungo la banchina del porto di Zara in Croazia.

A prima vista sembrano comuni gradoni bianchi ma in realtà, fanno parte di un miracolo architettonico, il Morske Orgulje, cioè l’organo marino che regala il suono del mare a chi passeggia lungo la banchina del porto di Zara in Croazia.

Progettato ormai 10 anni fa dall’architetto Nikola Bašić grazie alla collaborazione di diversi consulenti di idraulica marina, l’organo è diventato uno dei simboli della città nonché, un luogo di ritrovo per cittadini e turisti.

I gradoni sono di circa settanta metri e sono divisi in sette sezioni, ognuna da dieci. Al loro interno, sono state installate 35 canne d’organo diverse per forma e lunghezza a metà tra la riva e il mare. Grazie al moto ondoso dell’acqua marina, le canne producono un suono costante e piacevole che fuoriesce dalle aperture della pavimentazione. La sinfonia è modulata secondo sette accordi e cinque tonalità, tipici della musica dalmata.

HR1007 248 Zara.previewPhoto credit

croazia 16Photo credit

Si crea così un concerto sempre vario e coordinato dalla natura stessa, dove gli arrangiamenti sono casuali e dipendono dal movimento delle onde, così se per esempio il mare è agitato il suono sarà più intenso e il ritmo più veloce.

Questo luogo, a metà tra il magico e il mistico, che circonda il centro storico di Zara è stato riqualificato grazie a un progetto realizzato dopo il danneggiamento delle coste durante la Seconda guerra mondiale.

Così, invece, di progettare dei semplici gradoni a picco sul mare, si è pensato di rubare al mare un po’ del suo fascino musicale. Il risultato? Oltre a essere uno spettacolo per la vista diventa un piacere per l’udito, con un suono che trasmette armonia e pace.

Dominella Trunfio

Photo credit

LEGGI anche:

Il palazzo di Dresda che suona con la pioggia

Kyoto: la spettacolare foresta di bambù dove ascoltare il suono del vento (FOTO)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche con master in Comunicazione politica, per Greenme si occupa principalmente di tematiche sociali e diritti degli animali.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook