Ormai le applicazioni green per iPhone, dedicati ai geek attenti all’ambiente, dilagano un po’ dappertutto, ma oggi – finalmente – ne arriva una tutta italiana. Si chiama Greendrops ed è un’app sviluppata dall’agenzia Kiui che aiuta l’utente a ridurre le proprie 2” >emissioni di CO2 prodotte dalle azioni e dai consumi quotidiani, come elettricità e riscaldamento.
In breve, funziona così: si scarica gratuitamente l’applicazione dall’App store e si inseriscono tre valori: il proprio consumo mensile di elettricità, di gas e il numero di chilometri percorsi in auto.
Grazie alla rielaborazione e al confronto di questi tre fattori, l’applicazione è in grado di calcolare il livello di emissioni di CO2 prodotte dall’utente, indicato con colori differenti.
Se dal calcolo viene mostrato il colore verde, vuol dire che l’impatto ambientale è nella norma, se si colora di arancione vuol dire che ci sono ancora tante buone azioni da intraprendere; se invece l’esito è rosso vuol dire che è necessario intervenire in modo radicale, cambiando stile di vita.
Una volta stabilito il proprio livello di inquinamento, l’app fornisce una serie di consigli utili per cambiare e rendere il proprio stile di vita più eco-compatibile, come il suggerimento di sostituire il vecchio frigo con uno a basso consumo di classe A+ e per risparmiare al pianeta 210 kg di C02 all’anno.
All’interno dell’applicazione anche una piccola guida sulla raccolta differenziata dei rifiuti in base ai materiali.
Al momento Greendrops è disponibile solo per i prodotti Apple (iPhone, iPod e iPad). Speriamo che presto arrivi anche ad essere sviluppata per diventare compatibile anche con altri smartphone con sistemi operativi Android, Symbian o Internet Mobile.
Verdiana Amorosi