uomo di neanderthal
Roberta De Carolis - 6 Marzo 2021
Non sappiamo se fossero abili conversatori, forse no, però i Neanderthal avevano il nostro stesso sistema uditivo e quindi forse...
Francesca Mancuso - 19 Febbraio 2021
Potrebbe essere considerato un punto di svolta nella storia della Terra, 42.000 anni fa. Un’inversione dei poli magnetici avrebbe innescato...
Germana Carillo - 21 Dicembre 2020
Rallentare il metabolismo e rimanere inattivi per alcuni mesi: se gli orsi lo fanno, così come i pipistrelli e moltissimi...
Roberta De Carolis - 23 Ottobre 2020
Non solo l’età avanzata e altre patologie favoriscono un decorso grave del Covid-19: sembra giocare un ruolo importante anche una...
Roberta De Carolis - 27 Agosto 2020
Il più antico reperto umano mai scoperto si trova in Molise: è un dente di bambino di 600.000 anni fa....
Roberta De Carolis - 13 Agosto 2020
Due denti appartenuti all’uomo di Neanderthal potrebbero cambiare la storia: i resti, ritrovati da un gruppo di ricerca dell’Università degli...
Roberta De Carolis - 11 Aprile 2020
I Neanderthal si rivelano molto di più di un popolo dedito solo alla caccia e alle guerre: una scoperta fatta...
Roberta De Carolis - 18 Gennaio 2020
Neanderthal abili guerrieri, cacciatori esperti, ma anche amanti del mare: un nuovo studio guidato dall’Università del Colorado (Usa) rivela che...
Roberta De Carolis - 30 Novembre 2019
Circa 40.000 anni fa scomparve l’uomo di Neanderthal, ma (stavolta) potrebbe non essere colpa nostra. Uno studio condotto da scienziati...
Germana Carillo - 26 Settembre 2019
Il livello del mare sulle coste è stato sempre lo stesso? È evidente che la risposta è negativa e, anzi,...