Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Riciclo della carta
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Integratori Naturali
Mangiare sostenibile
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
sostanze tossiche
Tutti i prodotti Borotalco ritirati a causa della sostanza tossica vietata (elenco aggiornato)
L’Oréal: tutti i prodotti ritirati per la presenza della sostanza tossica vietata (elenco aggiornato)
Sostanza tossica in dopobarba, deodoranti e bagnoschiuma Intesa: LISTA dei prodotti ritirati
Lilial, anche Tesori d’Oriente e Intesa nella lunga lista dei cosmetici richiamati per sostanza vietata
Da Lycia a Nivea, passando per Infasil e Palmolive, ecco tutti i prodotti richiamati per la presenza di sostanza vietata (LISTA AGGIORNATA)
Shampoo e bagnoschiuma tossici: altri 5mila cosmetici sequestrati perché contengono un ingrediente pericoloso
Nuovo maxi richiamo di shampoo, deodoranti e profumi che contengono questa sostanza tossica e vietata
Cosmetici tossici: sequestrati oltre 7000 tra shampoo, deodoranti e creme con una sostanza pericolosa e vietata
Deodoranti senza alluminio, questo è il peggiore che puoi acquistare: contiene una sostanza pericolosa e vietata
Dalle bambole di plastica agli slime: i giochi per bambini venduti online possono contenere sostanze pericolose
Allarme sostanza genotossica nelle creme per il corpo e in un gel doccia: richiamati questi prodotti in Europa
Le industrie rilasciano una sostanza dannosa ogni 1,4 secondi, l’allarme degli endocrinologi
Discarica di Bussi sul Tirino, a che punto sta la bonifica della più grande discarica di veleni in Europa
Pfas come tabacco e zucchero: le aziende sapevano da decenni che erano tossici, l’inchiesta shock
Cosmetici tossici: maxi sequestro di oltre 250mila shampoo, creme e deodoranti tra Roma, Napoli e Brescia
Sostanze chimiche in shampoo, smalto e detersivi: la lista dei prodotti più a rischio
Straordinario! Questi ricercatori sono riusciti a sviluppare un trattamento dell’acqua che elimina definitivamente gli PFAS
Questa comune sostanza chimica usata per il lavaggio a secco collegata al morbo di Parkinson
Sai dove si trovano gli PFAS in Europa? Ora c’è una mappa interattiva mai vista finora che individua i pericolosi inquinanti chimici
PFAS: gli inquinanti chimici presenti in tantissimi prodotti per la casa accusati di causare cancro e diabete nei bambini, lo studio
PFAS: così gli inquinanti eterni stanno accelerando il processo di estinzione delle orche assassine
Cos’è l’isocianato, la sostanza altamente tossica che è fuoriuscita dalla fabbrica Electrolux
Ognuno di noi è un “homo chimicus”, la specie più esposta alle sostanze chimiche è quella umana
PFAS: mangiare una sola porzione di trota o salmone espone agli stessi rischi di bere acqua contaminata per un mese
Residui di brillantanti per lavastoviglie: scoperto un nuovo effetto collaterale per la salute del nostro intestino
I Pfas nei cosmetici entrano nel corpo (e ora gli esperti hanno determinato l’esatta quantità assorbita)
PFAS: il pompiere australiano che da 12 anni lotta per proteggere i vigili del fuoco dalla schiuma tossica
Strage di mucche nel Cuneese, in 50 avvelenate da una tossina per colpa della siccità
Belle, ma tossiche: le 20 piante ornamentali più pericolose se toccate o ingerite (e che probabilmente hai in casa)
Ftalati, BPA e metalli pesanti in quaderni, matite e pennarelli: l’allarme sulla cancelleria per bambini che viene dalla Francia
Ricerca per: