piante spontanee
Tatiana Maselli - 16 Giugno 2020
Il papavero è una pianta spontanea dall’azione sedativa e antitussiva. I petali del papavero sono commestibili e possono essere utilizzati...
Tatiana Maselli - 16 Agosto 2019
La salicornia è una pianta succulenta che cresce spontanea lungo le nostre coste. Pur essendo molto comune, il suo consumo...
Isabella Massamba - 21 Giugno 2018
In occasione del solstizio d’estate, torno a parlarvi della mia grande passione: di come la sapienza degli Antichi sia attuale...
Germana Carillo - 29 Agosto 2017
Piante endemiche: dove nascono spontaneamente in Italia? Quali sono le località dove sono state descritte per la prima volta le...
Isabella Massamba - 15 Maggio 2017
Sono passati quasi tre anni (!) da quando ho scritto il mio primo articolo sulle pale di fico d’India e...
Isabella Massamba - 8 Marzo 2017
Sono di ritorno da un fantastico viaggio a Cuba, dove anche le erbacce mi hanno stupito. Camminando in un prato...
Isabella Massamba - 30 Gennaio 2017
Volete determinare una pianta, avere informazioni su una specie ed essere aiutati da fotografie, esperti e contribuire ad arricchire una...
Isabella Massamba - 11 Gennaio 2017
Gennaio, le prime gelate serie e le prime nevicate trasformano i tannini dei frutti di nespolo in zuccheri, che rendono...
Isabella Massamba - 13 Settembre 2016
Mentre scrivo questo articolo, sto sorseggiando un bicchiere di succo di bacche Hippophae rhamnoides (o Hippophaë fluviatilis) e melone. Le...
Isabella Massamba - 22 Luglio 2016
Conosciuto come fico degli Ottentotti il genere Carpobrotus appartiene alla famiglia botanica Aizoaceae. Questa pianta dalle foglie grasse è stata...