piante medicinali
Tatiana Maselli - 26 Febbraio 2020
Gran parte dei medicinali che utilizziamo abitualmente sono stati sviluppati a partire da molecole prodotte dalle piante. In moltissimi casi,...
Francesca Biagioli - 9 Gennaio 2019
Lo zenzero è una spezia dalle mille virtù e proprietà, ma come utilizzarlo per valorizzare i benefici? E cosa succede...
Isabella Massamba - 21 Giugno 2018
In occasione del solstizio d’estate, torno a parlarvi della mia grande passione: di come la sapienza degli Antichi sia attuale...
Marta Albè - 27 Febbraio 2017
L’erba gatta (Nepeta cataria) è conosciuta anche come erba gattaia o gattaria. È una pianta aromatica della famiglia delle Labiate...
Francesca Biagioli - 22 Febbraio 2017
Fin dall’antichità la mandragora è stata considerata una pianta magica dotata di proprietà particolari ma da maneggiare con grande cura...
Isabella Massamba - 13 Settembre 2016
Mentre scrivo questo articolo, sto sorseggiando un bicchiere di succo di bacche Hippophae rhamnoides (o Hippophaë fluviatilis) e melone. Le...
Marta Albè - 2 Agosto 2016
Il ginepro fa parte della famiglia delle Cupressaceae, un genere di piante arboree e arbustive. Il ginepro cresce spontaneo in...
Spazi Verdi 36 - 15 Maggio 2016
Oggi vorrei condividere alcune informazioni su una pianta davvero preziosa: l’ EMBLICA OFFICINALIS, più generalmente conosciuta come AMLA. E’ una...
Marta Albè - 3 Maggio 2016
L’artemisia (Artemisia annua) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È originaria della Cina ed è da tempo...
Marta Albè - 12 Febbraio 2016
Zenzero, quali sono i benefici e le proprietà scientificamente provate di questo portentoso rizoma? Conosciamo lo zenzero sia come spezia...