parkinson
Simona Falasca - 23 Novembre 2020
Uno studio ha dimostrato come la dimetiltriptamina o DMT, uno dei principali componenti naturali dell’ayahuasca, un tè allucinogeno utilizzato come...
Germana Carillo - 22 Luglio 2020
Oggi 22 luglio si celebra la Giornata mondiale del cervello dedicata, per questa sesta edizione, alla sensibilizzazione verso il morbo...
Dominella Trunfio - 14 Maggio 2020
Glifosato e morbo di Parkinson: un nuovo studio pubblicato su Science Direct spiega che, potrebbe esserci una correlazione tra l’esposizione al...
Germana Carillo - 11 Aprile 2020
Quasi 300mila italiani affetti dalla malattia di Parkinson, un vero e proprio esercito il cui numero sembra destinato a raddoppiare...
Germana Carillo - 21 Febbraio 2020
Per la prima volta in Italia in un ospedale pubblico è stato impiantato un nuovo neurostimolatore per la DBS, la...
Francesca Biagioli - 7 Marzo 2019
Sempre più passi avanti si fanno nel campo della salute anche grazie all’intelligenza artificiale. È il caso di questo nuovo...
Germana Carillo - 27 Novembre 2018
Associati alle terapie tradizionali, tre mesi continuativi di “Ballu tundu” migliorano l’equilibrio, la mobilità funzionale, la capacità di esercizio e...
Germana Carillo - 21 Agosto 2018
Un assottigliamento della retina potrebbe anticipare la comparsa del morbo di Parkinson. Risiederebbe infatti negli occhi la “spia” che potrà...
Francesca Mancuso - 26 Giugno 2018
Serotonina, l’ormone della felicità. Un team di ricercatori è riuscito a ricostruire come funziona a livello dei circuiti neuronali. Gli...
Germana Carillo - 24 Novembre 2017
Trecentomila italiani affetti dalla malattia di Parkinson. Un esercito silenzioso il cui numero è destinato a raddoppiare al ritmo di...