ormoni
Tatiana Maselli - 13 Novembre 2020
Un aumento di peso dai tre ai cinque chili all’inizio del ciclo mestruale è normale ed è dovuto alle variazioni...
Francesca Mancuso - 25 Settembre 2020
Oltre al grano al sapor di glifosato, anche la carne proveniente dal Canada, potenzialmente ricca di antibiotici e ormoni, sta...
Germana Carillo - 29 Luglio 2020
Ossitocina per trattare le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer? È l’intuizione di un gruppo di studio giapponese che per la prima...
Tatiana Maselli - 19 Giugno 2020
La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto in numerosi processi biologici e una sua carenza può manifestarsi attraverso svariati sintomi La...
Germana Carillo - 3 Ottobre 2018
Scoperto un nuovo ruolo dell’irisina, che agisce anche a livello dell’ipotalamo da cui partono gli impulsi relativi a fame e...
Germana Carillo - 30 Gennaio 2018
Porta il nome romantico di “kisspeptina” e il suo significato già la dice lunga. Si tratta dell’ormone del bacio e...
Francesca Biagioli - 6 Dicembre 2017
Ormai sappiamo che le piante, se ben scelte e dosate, possono avere un effetto terapeutico sul nostro organismo. Alcune di...
Germana Carillo - 25 Settembre 2017
Squilibri ormonali: quante volte se ne sente parlare. Un brufolo spuntato dal nulla, l’eccessiva stanchezza e, a volte, anche i...
Germana Carillo - 7 Giugno 2017
Cos’è il cortisolo, anche conosciuto come ormone dello stress e perché è meglio tenerlo a bada Il cortisolo è un...
Angela Petrella - 27 Aprile 2017
L’ipofisi è una piccola ghiandola a forma di fagiolo situata alla base del cranio, in corrispondenza della radice del naso,...