Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Riciclo della carta
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Integratori Naturali
Mangiare sostenibile
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
moda
La settimana della moda di Melbourne vieta l’uso delle piume degli animali selvatici: è la prima al mondo
A soli 7 anni questo bambino è già un designer di successo, realizzando il suo sogno
Ikea replica alla “gonna asciugamano” di Balenciaga con una versione low cost (e tutta da ridere) della Towel Skirt
I vestiti che H&M “ricicla” stanno creando un disastro ambientale dall’altra parte del mondo
“Forza Romagna”, la collezione moda realizzata con i tessuti recuperati dal fango
L’immensa discarica di vestiti nel deserto di Atacama ora è visibile persino dai satelliti
Usi Vinted? Attenzione al fisco! I casi in cui è obbligatorio dichiarare le proprie vendite
Coperni lancia l’esclusiva borsa scolpita a mano da un meteorite lunare (non è fantascienza ma il prezzo è di un altro pianeta)
Belen pubblicizza Shein e scoppia bufera sui social (che non risparmiano però offese e commenti fuori luogo)
Guarda quante cose puoi fare con un semplice foulard! 5 video strepitosi
No, il nuovo spot di H&M non è affatto divertente: trattare male i corrieri non ci fa onore
I tuoi capi su Shein sono pagati 4 centesimi l’uno a operai costretti a cucire per 18 ore al giorno
Perché a settembre (e non solo) dovresti smettere di comprare nuovi vestiti
Il sacco della spazzatura più costoso del mondo (realizzato in pelle), l’ultima provocazione di Balenciaga di cui non avevamo bisogno
Ultra fashion: il “modello Shein” è il limite stesso di Shein (mentre apre a Roma l’ultimo temporary store)
Shein, vi spieghiamo cosa c’è di vero nelle richieste di aiuto dei lavoratori sulle etichette dei vestiti
La moda si veste sempre più di verde e si lascia ammaliare dalla green economy
Shein: 50 milioni di dollari per aiutare i lavoratori del tessile in Ghana, ma continua a sfruttare quelli in Cina
Google dedica un doodle alla stilista sarda Francesca Sanna Sulis, che aiutò le donne ad emanciparsi rivoluzionando la moda
La lista dei migliori marchi di costumi da bagno ecologici made in Italy in cui dovresti investire questa estate
Le nostre magliette sono fatte col petrolio e finiscono bruciate nelle discariche (mentre potrebbero avere una seconda vita)
Primark lancia collezione con cotone sostenibile, ma costringe le lavoratrici a produrre fino a 1200 capi al giorno
Fast fashion: abusi sessuali, minacce e turni di 17 ore, cosa accade nelle fabbriche che producono per H&M, Primark e non solo
“Se indossi i pantaloni, sei lesbica”. Quando gli stereotipi di genere sono spacciati come trend sexy nella moda
Dopo Primark, anche Shein lancia la collezione dalle bottiglie di plastica: il greenwashing dell’ultra fast-fashion è servito
Perché i vestiti per bambine non sono durevoli e funzionali come quelli dei bambini? Il video su TikTok mostra le (assurde) differenze
Sì, su Shein si possono davvero ottenere vestiti gratuiti, ma ti spieghiamo perché è una pessima idea
Questo è il lato oscuro dei tuoi vestiti, che nessuno vuole raccontarti: sostanze chimiche, sfruttamento degli operai e discariche di tessuti bruciati
Earth day: tessuti dalle reti dei pescatori e dalle bottiglie di plastica, la moda sta cambiando (finalmente)
Addio a Giusi Ferrè: con le sue rubriche ha ispirato migliaia di giornalisti di moda
Ricerca per: