letteratura
Germana Carillo - 20 Gennaio 2021
Giornalista e saggista, scrittore e opinionista britannico, a George Orwell (al secolo Eric Arthur Blair) si deve gran parte del...
Germana Carillo - 13 Gennaio 2021
Con lui abbiamo conosciuto Dublino e quella Irlanda intricata e troppo spesso attorcigliata sulle sue stesse costrizioni morali, religiose e...
Francesca Biagioli - 19 Giugno 2020
Il 2020 sembra essere un anno davvero maledetto per gli scrittori. Non ci siamo ancora ripresi dalla perdita di Luis...
Germana Carillo - 31 Luglio 2019
Raccontò la crudezza dei “campi di distruzione”, come lui stesso li definì, l’orrore dei lager, l’umiliazione, l’offesa, la degradazione dell’uomo:...
Laura De Rosa - 25 Luglio 2019
Dopo aver vinto un concorso scolastico grazie al suo racconto, un ragazzo dell'Amazzonia ha potuto esaudire il suo sogno, incontrare...
Germana Carillo - 23 Maggio 2018
Un grande romanziere americano e scrittore di racconti brevi, Philip Roth, conosciuto per le sue provocatorie esplorazioni dell’identità ebraica e...
Germana Carillo - 6 Ottobre 2017
Nobel nell’82 e massimo esponente del cosiddetto realismo magico, Gabriel José de la Concordia García Márquez, al secolo “Gabo”, è...
Germana Carillo - 13 Settembre 2017
Un portoghese che compone i suoi primi scritti in inglese, un poliedrico, un insofferente, un inquieto. Fernando Pessoa, al secolo...
Marta Albè - 24 Marzo 2016
Trascorrere del tempo nei boschi per imparare a vivere a contatto con la natura e per diventare più saggi. Henry...