ispra
Dominella Trunfio - 3 Giugno 2020
In Italia fa caldo più che in altre parti del mondo. Nel 2018 è stata registrata un’anomalia media pari a +1,71 gradi...
Francesca Biagioli - 26 Maggio 2020
Purtroppo è sotto gli occhi di tutti, tra gli effetti negativi di questa pandemia vi è il grande uso di...
Tatiana Maselli - 10 Ottobre 2019
I fondali rocciosi dei mari che circondano la nostra penisola sono invasi dai rifiuti di plastica e nelle reti dei...
Germana Carillo - 14 Dicembre 2017
Come sono messe le città italiane in fatto di inquinamento, consumo di suolo, acqua e verde pubblico? Non bene, soprattutto...
Germana Carillo - 22 Giugno 2017
5 mila ettari di suolo in sei mesi: a tanto ammonta il consumo di territorio degli italiani da novembre 2015...
Roberta De Carolis - 28 Aprile 2017
Il mar Adriatico e il mar Ionio sono di plastica. 18 chilometri di costa pieni zeppi di rifiuti, mozziconi di...
Francesca Mancuso - 9 Maggio 2016
Come stanno le acque italiane? Purtroppo non bene. Sono infatti sempre più contaminate e ricche di pesticidi. A lanciare l’allarme...
Francesca Mancuso - 25 Novembre 2015
Emissioni di gas serra in calo nel nostro paese. Nel 2013, i livelli espressi in CO2 equivalente hanno fatto registrare...
Francesca Mancuso - 29 Luglio 2015
La qualità delle acque di balneazione in piena estate, sta migliorando. Circa l’89,5% delle acque di quelle dei nostri mari...