Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Riciclo della carta
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Coop Sole
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
insetticidi
Strage di api a Formello (Roma): 18 mila insetti uccisi da uno spray tossico spruzzato in un contatore elettrico
Ora è ufficiale! Gli insetti possono provare dolore, lo studio sui bombi lo conferma
Stop all’importazione di ciliegie trattate con l’insetticida fosmet (vietato in Ue), la saggia decisione della Francia
I pesticidi danneggiano il cervello delle api e non gli permettono di volare in linea retta (fondamentale per la loro sopravvivenza)
Questo è il frutto risultato più contaminato dai pesticidi (e non è la mela)
Contro afidi e cocciniglia delle piante, prova a usare questo comunissimo sapone giallo che hai sicuramente in casa
Pesticidi: spinosad e gli altri insetticidi organici possono risultare più dannosi di quelli sintetici per la biodiversità
Pesticidi killer delle api: in Europa sarà ancora permesso l’uso del controverso Sulfoxaflor
Veleni per topi e insetticidi: attenzione alle sostanze vietate, sono pericolosissime
Le api hanno bisogno di generazioni per “guarire” dagli effetti dell’esposizione agli insetticidi
Insetticidi contro afidi e parassiti: quali sono i migliori, non pericolosi per api e uomo, secondo il test tedesco
Questi insetticidi comuni venduti nei vivai contro gli afidi delle piante sono dannosi per le api in qualsiasi quantità
Liberato un esercito di coccinelle per salvare i pini di Roma dalla cocciniglia
Le multinazionali dei pesticidi avvelenano terreni e contadini del Sud del mondo con principi attivi tossici banditi altrove
Qual è il pesticida più presente nelle acque di fiumi e laghi italiani? Il Glifosato secondo il Rapporto Ispra 2020
Il Belgio autorizza di nuovo l’imidacloprid, pesticida neonicotinoide killer delle api
Glifosato di nuovo sul banco degli imputati: il pesticida altera il sistema endocrino, la conferma
Scoperto nuovo insetticida 12 volte più efficace contro le zanzare
Anti-zanzare, i 6 prodotti più efficaci secondo un test francese
Fragole “amare”: fino a 9 pesticidi (anche vietati) in un solo frutto. I risultati di un nuovo test
Il lockdown non ferma la strage delle api italiane: sterminate in massa dai pesticidi
Gli insetticidi piretroidi (gli unici ammessi nel biologico) aumentano il rischio di mortalità: lo studio
Se non si riduce l’uso di pesticidi per le api sarà troppo tardi
Vittoria! L’Europa vieta il Clorpirifos, l’insetticida contro la cimice asiatica che provoca danni al cervello dei bambini
I pesticidi killer delle api sono vietati ma continuano a contaminare i campi europei
L’Europa dice stop al Thiacloprid, l’insetticida killer delle api di Bayer
L’Italia mette finalmente al bando il malathion: l’insetticida potenzialmente cancerogeno per l’uomo
Gli scarafaggi stanno diventando invincibili: resistono agli insetticidi
Fipronil: l’insetticida tossico colpisce anche le generazioni che non sono mai state esposte
Questi insetticidi sono inutili contro blatte e scarafaggi. Ci intossicano e basta! Lo studio
Ricerca per: