grani antichi
Francesca Biagioli - 10 Dicembre 2018
Grani antichi versus grani moderni, quali sono i migliori a livello nutrizionale? Alcune varianti potrebbero essere tollerate da chi soffre...
Roberta De Carolis - 2 Novembre 2018
I grani antichi, ovvero quelli coltivati nei primi decenni del secolo scorso, sono tornati in auge e riscoperti dai consumatori...
Germana Carillo - 5 Ottobre 2018
Se hanno la stessa capacità di assorbire i nutrienti dal suolo, grani antichi e moderni avranno anche le stesse proprietà...
Dominella Trunfio - 23 Aprile 2018
14 nuove varietà di frumento duro e 2 di frumento tenero di origine siciliana sono state iscritte nel registro nazionale...
Dominella Trunfio - 26 Marzo 2018
La sfida è quella di rinunciare all’agricoltura intensiva e far rivivere i grani antichi, iniziando dalla risciola, un tipo tenero...
Dominella Trunfio - 15 Febbraio 2018
In Salento esiste un mulino a pietra dove una famiglia di mugnai e agricoltori ha come unico obiettivo quello di...
Dominella Trunfio - 3 Marzo 2017
Valorizzare i grani antichi, i prodotti locali calabresi e creare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo. È un progetto...
Dominella Trunfio - 16 Settembre 2016
Quando si cresce tra i campi di grano, affondando le mani nella terra, gustando la bellezza della tradizione e degli...
Marta Albè - 25 Maggio 2016
In Italia il mondo dell’agricoltura è in fermento per difendere la biodiversità e i grani antichi dalla monocoltura e dal...
Marta Albè - 6 Maggio 2016
La Sicilia dice no all’omologazione nella coltivazione dei cereali e riscopre i grani antichi. Le multinazionali alimentari di solito basano...