evoluzione
Roberta De Carolis - 22 Febbraio 2020
46000 anni e non sentirli grazie ai ghiacci siberiani: un uccello preistorico risalente al Pleistocene è stato ritrovato nel villaggio...
Roberta De Carolis - 28 Settembre 2019
Anche i bimbi preistorici venivano allattati con i “biberon”, che erano piccoli e di varie forme animali. Un team di...
Roberta De Carolis - 31 Agosto 2019
Un teschio di 3,8 milioni di anni potrebbe spingere gli scienziati a rivedere le teorie sull’evoluzione umana. L’eccezionale ritrovamento è...
Roberta De Carolis - 10 Agosto 2019
Forse gli hobbit esistono davvero? In effetti c’è un posto paradisiaco sul nostro Pianeta (uno di molti altri) dove i...
Roberta De Carolis - 10 Maggio 2019
Negli abissi la luce non arriva, ma il pesce vede lo stesso, persino i colori. Un gruppo di ricerca dell’Università...
Roberta De Carolis - 19 Novembre 2018
Peli e capelli, gioie e dolori. Soprattutto per le donne, i primi da eliminare, i secondi da curare e sistemare....
Francesca Mancuso - 14 Novembre 2018
Le piante sono noiose. Stanno ferme, svolgono la fotosintesi mentre gli animali si divertono, si spostano, si rincorrono e ammirano...
Francesca Mancuso - 3 Ottobre 2018
Il loro merito è quello di aver cercato di aver contribuire a rendere più verde la chimica. Per questo Frances...
Francesca Mancuso - 3 Aprile 2018
Le tartarughe marine usano le pinne come se fossero mani. “Maneggiano” letteralmente la preda, nonostante gli arti si siano evoluti...
Francesca Mancuso - 11 Gennaio 2018
Le loro piume sono così nere da assorbire il 99,9% della luce. Una specie di uccello del paradiso ha sorpreso...