Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
eBay Sostenibile
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Italia
Mondo
Visit Maldive
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
biodiversità
Addio Salvatore Cezzi, il ‘papà dei cactus’ che aveva creato il giardino botanico più grande del Salento
Biodiversità marina: le cinque specie più a rischio nel Mediterraneo
Gruppo di amici acquista un bosco per evitare il taglio degli alberi e riportare la biodiversità
Giornata mondiale dell’Ambiente: l’urlo di dolore del Pianeta resta (ancora) inascoltato
L’Europa vuole piantare 3 miliardi di alberi in 10 anni per arrestare la perdita di biodiversità
Il 2020 è un bollettino di guerra per la biodiversità, non c’è niente da festeggiare
Giornata mondiale delle api: salviamo gli insetti “giardinieri” della nostra madre terra
Credevano fossero estinte, ma fortunatamente si sbagliavano: le “api blu” esistono ancora!
Apocalisse di insetti: in calo del 25% in 30 anni. Lo dice il più grande studio mai condotto
Tolkien aveva ragione: gli alberi giganti hanno un ruolo importante nella protezione delle foreste. Lo studio
Piantagioni di tè deserte, gli elefantini fanno “festa” e si addormentano “ubriachi”
World Wildlife Day, nulla da festeggiare: stiamo perdendo oltre metà delle specie italiane
Il “progetto pazzo” di un nuovo canale di Istanbul per collegare Mar Nero e Mar di Marmara
Un meraviglioso video svela il linguaggio segreto dei grilli
L’ONU avverte il mondo: abbiamo meno di 11 anni per salvare la biodiversità della Terra. Urgono aree protette
Far uscire liberamente il proprio gatto mette a rischio la biodivesità ed è contro le normative europee
Fiori e siepi nei campi coltivati per aumentare la produzione agricola e ridurre i pesticidi
Scoperte in Amazzonia due nuove specie di “pesci elettrici” che emettono la più forte scarica mai registrata negli animali
Incendi in Amazzonia: dall’armadillo gigante all’aquila coronata, 265 specie animali e vegetali rischiano di estinguersi
Il pericoloso pesce scorpione è arrivato in Italia! Allarme per salute e biodiversità
Le piante si stanno estinguendo più velocemente degli animali
Da ex zona industriale a paradiso della biodiversità, quando la natura si riappropria del territorio
Un milione di specie minacciate di estinzione per colpa dell’uomo. Il nuovo studio shock dell’Onu
AAA cercasi erede per prendersi cura di 1500 orchidee
L’Australia dichiara guerra ai gatti: salsicce avvelenate in tutto il Paese per ucciderne 2 milioni
Salviamo gli oceani con una rete di aree protette. La proposta in uno studio di Greenpeace
Jurassic Park all’Oasi di Macchiagrande: incontra i dinosauri a grandezza naturale (#NonEstinguerti)
Allarme biodiversità: in un secolo scomparse tre varietà di frutta, ma anche piante e pesci
Se non fermeremo la perdita di biodiversità, saremo destinati all’estinzione anche noi
L’umanità ha spazzato via il 60% degli animali selvatici dal 1970 a oggi. Il nuovo studio
Ricerca per: