agricoltura
Rosita Cipolla - 19 Dicembre 2020
Giulia Giuffrè, responsabile per la sostenibilità dell’azienda siciliana Irritec, è la vincitrice del Global Compact Network Italy SDG Pioneer 2020,...
Roberta Ragni - 14 Dicembre 2020
Dopo 20 anni fuori dall’agricoltura italiana, gli OGM rischiano di tornare ad inquinare i campi ed i piatti tramite decreti...
Roberta Ragni - 9 Dicembre 2020
Dietro una serie di tecnicismi, si sta nascondendo una grande minaccia per gran parte dell’agricoltura italiana. Solo gli addetti ai...
Germana Carillo - 5 Dicembre 2020
Si celebra oggi 5 dicembre il World Soil Day, la Giornata Mondiale del Suolo, lanciata come ogni anno dal Global...
Rosita Cipolla - 4 Dicembre 2020
Buone notizie per l’agricoltura Made in Italy: il Limone dell’Etna è entrato ufficialmente nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp)....
Germana Carillo - 13 Novembre 2020
Sono essenziali per la protezione della biodiversità del Pianeta e racchiudono circa l’80% delle specie animali e vegetali terrestri viventi:...
Germana Carillo - 21 Settembre 2020
Misteriosa e subdola, quella che viene ormai definita “moria dei kiwi” è il nemico invisibile che gli agricoltori italiani, soprattutto...
Dominella Trunfio - 10 Settembre 2020
Il clorpirifos è uno dei pesticidi più controversi al mondo, oggetto di cause legali e bandito solo di recente da...
Francesca Mancuso - 15 Luglio 2020
Sostituire i fertilizzanti chimici con la pipì. In Francia sta accadendo davvero. A Parigi infatti è stata disposta una vera...
Germana Carillo - 11 Giugno 2020
Oltre 200 le sostanze, tra cui il glifosato, che non potranno essere utilizzate nelle aree adiacenti alle sorgenti di acque...