Terre Originali, bando per giovani agricoltori. Recuperare le terre incolte per incrementare la superficie agricola in Italia. Terre Originali è un bando dedicato ai giovani agricoltori delle Langhe che parte da un dato molto importante. In Italia sono presenti oltre 4 milioni di ettari di terreni incolti.
Recuperare le terre incolte per incrementare la superficie agricola in Italia. Terre Originali è un bando dedicato ai giovani agricoltori delle Langhe che parte da un dato molto importante. In Italia sono presenti oltre 4 milioni di ettari di terreni incolti.
Una parte di questi terreni, circa 338 mila ettari, sono di proprietà pubblica. Per rilanciare l’agricoltura è arrivato il momento di mettere a disposizione ai giovani agricoltori i terreni abbandonati.
Il bando Terre Originali ha l’obiettivo di facilitare l’interazione tra i giovani imprenditori agricoli e la presenza di terreni abbandonati che meriterebbero di essere coltivati. Mira ad incoraggiare il ricambio generazionale in agricoltura e a favorire il ritorno dei ragazzi alla terra.
Il bando è destinato a singoli individui, a gruppi di persone che intendono formare una società o una cooperative, a giovani organizzazioni attive da non più di quattro anni, ma anche a consorzi e reti d’imprese o ad altri raggruppamenti di soggetti giuridici.
In particolare il bando si rivolge a imprenditori agricoli o aspiranti tali di età inferiore ai 40 anni, con particolare riferimento a giovani appassionati della natura e del settore agroalimentare.
I luoghi coinvolti riguardano le Langhe Monregalesi, tra Ceva, Mondovì, Dogliani, Clavesana, Carrù e Cherasco. La selezione dei 10 finalisti è prevista per il 15 febbraio 2015.
Scopri qui il bando, i criteri di selezione e come partecipare. Segui su Facebook il progetto Terre Originali per rimanere sempre aggiornato.
Marta Albè
Fonte foto: growswitch.com
Leggi anche: Terre pubbliche ai giovani agricoltori: firmiamo la petizione