Sabato 10 maggio l'opposizione di Saturno. Il pianeta con gli anelli si troverà infatti alla distanza minima dalla Terra. Ecco come osservarlo a occhio nudo

Opposizione di Saturno
Sabato 10 maggio. Segnate questa data sul calendario, sullo smartphone o su un post-it: appuntamento con Saturno. Il famoso pianeta con gli anelli raggiungerà la distanza minima dalla Terra e sarà alla massima luminosità. Un fenomeno noto come opposizione, visto che il pianeta si troverà nel punto opposto rispetto al Sole.
Quello che potremo ammirare sarà dunque un Super-Saturno che sorgerà dopo il tramonto del Sole. Uno dei pianeti più grandi del nostro sistema solare avrà la sua serata da “star”, non nel senso letterale del termine. 🙂
Saturno sarà infatti a “soli” 1,33 miliardi di km dalla Terra, la distanza minima raggiunta in questo 2014, che in gergo scientifico è pari a 8,9 Unità Astronomiche. Il pianeta sarà osservabile per tutta la notte anche a occhio nudo e con un piccolo telescopio sarà possibile anche ammirarne gli anelli.
Come fare per individuarlo? Davvero molto semplice. Puntare gli occhi verso Sud-Est durante le prime ore della notte, a Sud nelle ore centrali e a Sud-Ovest prima dell’alba. Saturno si troverà nella costellazione della Bilancia. Ecco un piccolo aiutino, fornito da questa immagine.
Un vero e proprio show che sarà seguito da oltre 100 città italiane, con numerose iniziative per festeggiare il pianeta e conoscerlo più da vicino. Da Frascati, dove l’Associazione Tuscolana Astronomia ha organizzato una serata di mostre e osservazioni fino a Palermo, dove l’appuntamento è al Planetario di Villa Filippina alle 20 con attività dedicate a grandi e piccoli.
Curiosità. Il 14 maggio nelle prime ore della notte, osservando in direzione Sud-Est si vedrà Saturno vicino alla Luna Piena. Un modo ancora più semplice per individuarlo.
Foto: Uai
Intanto domani non prendete impegni!
Universo Green è anche su Facebook e su Twitter
LEGGI anche: